Instagram hashtag creativi: a caccia di colori autunnali con #leafpeeping

Sapete cos’è il leaf peeping? Buttando l’occhio su Wikipedia si scopre che i leaf peeper sono coloro i quali amano raggiungere zone del mondo dove in autunno le foglie assumono una folta varietà di colori caldi che variano dal giallo al marrone al rosso all’arancione. Ovviamente per noi instagramers sarebbe impossibile viaggiare attraverso uno di questi luoghi come il New England le cui colline si tingono di tali colori senza fotografarli… e immaginate un po’, l’hashtag da utilizzare è proprio #leafpeeping.

Caratteristiche del tag

Possiamo tradurre leaf peeping con dare una sbirciatina alle foglie. In teoria possiamo etichettare con #leafpeeping ogni foto che ritragga una o più foto tinta dai colori autunnali… a giudicare dalla massa delle oltre tredicimila foto così taggate sembrerebbe che questo sia il giusto modo di procedere. Secondo me invece una più corretta ed originale interpretazione non dovrebbe prescindere dal significato assunto dal movimento dei leaf peeper, ovvero essere affascinati dalla moltitudine di colori che l’autunno è in grado di regalare. Quindi le nostre foto dovrebbero raccontate proprio questa esperienza come ha fatto Jimmy DeMicco @jhdemicco il primo ad aver utilizzato questo hashtag su una foto scattata manco a dirlo in New England il 17 settembre del 2011 (vedi immagine di copertina).

Ormai l’autunno è bello che passato ma qualche policromia in giro si trova ancora. Una curiosità: esiste anche un termine giapponese per definire gli amanti dei colori autunnali che è momijigari… e manco a dirlo è già diventato a sua volta un hashtag. Nella galleria sottostante mi sono divertito a mescolare un po’ le carte inserendo sia foto taggate in un modo sia foto taggate nell’altro. Vediamo se scoprite quali!

Tagged: