Il 20 giugno 2018 sarà una di quelle date che passeranno alla storia in casa Instagram, per ben due motivi:
Il primo, il gioiellino di casa Facebook al suo ottavo anno di vita raggiunge e supera il miliardo di utenti attivi mensilmente, in una crescita esponenziale, a settembre dello scorso anno se ne contavano 800 milioni.

Il secondo, e qui veniamo alla vera novità tanto attesa da alcune settimane, la nascita e il lancio di IGTV.
IGTV è la nuova piattaforma di Instagram per video verticali a schermo intero di lunga durata dei propri creatori preferiti di Instagram. Video fruibili sia dall’apposita app, in rilascio già da alcune ore su Play Store e App Store, sia dall’app di Instagram.
Se il 2010 è stato l’anno di nascita della piattaforma per soli contenuti fotografici, il 2013 l’anno dell’introduzione dei video (il 20 giugno, proprio come ieri), il 2016 l’anno di Stories, il 2018 è l’anno della maturità per i contenuti video, l’anno per fare passi in avanti e magari iniziare a competere con Youtube.
“È tempo che i video evolvano. IGTV serve per guardare video lunghi dei vostri creatori preferiti”
Queste le parole del CEO e co-founder di Instagram, Kevin Systrom che annuncia la nuova piattaforma durante l’evento per la stampa a San Francisco.

La piattaforma è stata creata per assecondare il modo in cui gli utenti utilizzano lo smartphone, i video infatti sono a schermo intero e verticali, non sarà quindi più necessario ruotare il telefono. A differenza dei video caricabili su Instagram, i video su IGTV avranno una durata maggiore, ciascun video infatti avrà una durata massima di un’ora.
Come funziona IGTV?
IGTV tiene conto di tre caratteristiche:
- MOBILE FIRST: creata per chi usa e vive lo smartphone;
- SEMPLICITÀ ED INTUITIVITÀ: un’app semplice, alla portata di tutti, come quando si accende la TV, IGTV si “accende” aprendo l’apposita app o facendo click sul pulsante al di sopra del tray delle stories. Non c’è bisogno di cercare per iniziare a guardare contenuti di gente che già seguiamo su Instagram o di altri che potrebbero piacerci in base ai nostri interessi. Con la possibilità di fare swipe up per saperne di più e fare switch tra le diverse opzioni di video “For you“, “Following“, “Popular“, “Continue Watching“. Possibilità di mettere like, commenti ed inviare i video ai nostri contatti tramite Direct. Il caricamento dei video può avvenire in due modi, o tramite app, o tramite desktop seguendo il seguente link, accessibile solo ed esclusivamente da desktop;
L’app IGTV - QUALITÀ: IGTV è focalizzata sui creatori che amiamo e che seguiamo su Instagram, avendo come focus contenuti di qualità.
Come una vera e propria TV, anche IGTV ha dei canali, ma a differenza della TV, i creatori dei contenuti sono i canali stessi. Quando seguiamo qualcuno su Instagram, il suo canale IGTV ci verrà mostato in un’apposita sezione. Chiunque può essere un creatore, è possibile caricare i propri video nell’app o sul web per avviare il proprio canale.
Perché IGTV?
Instagram si evolve col tempo, solo nel 2013 venivano caricati i primi video nella piattaforma, a distanza di cinque anni i video diventano sempre più importanti. Sempre meno gente guarda la TV, al contrario, più gente guarda video in digitale. Si stima che dal 2021 il mobile video rappresenterà il 78% del traffico dati mobile totale. L’audience più giovane, costituita principalmente dai millennials spende sempre più tempo con contenuti di creatori amatoriali e sempre meno con quelli professionali.
ADV?
“Non ci sono adv all’interno di IGTV“, dice Kevin Systrom, ovviamente lascia un enorme spiraglio per il futuro, nemmeno tanto lontano. Lo stesso CEO conferma che i creatori investiranno molto tempo per i loro contenuti all’interno di IGTV, sarà quindi doveroso farli monetizzare in futuro. Al momento Instagram non sta pagando alcun creatore direttamente per i propri video su IGTV.
Col miliardo di utenti attivi su Instagram, IGTV può far non solo monetizzare i creatori, ma anche aumentare la loro audience. Già previste quote di monetizzazione per i creatori di IGTV, l’enorme bacino di utenti potrebbe attirare numerosi inserzionisti, si stima già che Instagram ottenga oltre 5 miliardi di dollari da entrate pubblicitarie nel 2018 solo negli Stati Uniti.
Dal lontano 2010 quando Instagram era l’app dei filtri “Lark”, “Valencia”, diventando anno dopo anno il luogo di condivisione e connessione, in cui cercare ispirazione, il luogo del racconto, delle storie uniche, dello storytelling, con IGTV oggi apre un nuovo rivoluzionario capitolo, con lo scopo di portarci sempre più vicino alle persone e alle cose che amiamo.