Instagram? Lo spieghiamo in una IgersAcademy a Savona

Servizio a cura di Silvio Massolo (@igers_savona)

Cos’è Instagram? Perché è così importante nella promozione turistica del territorio? Come raccontare il territorio per mezzo di questo social network? A queste e altre domande verrà data risposta durante la prima Instagram Academy savonese, intitolata “Documentare il territorio con i social network. Incontro con gli instagramers”, che si svolgerà il 14 novembre a Pietra Ligure, a partire dalle ore 14,30 presso la sala consigliare del Comune.

L’incontro è organizzato dalla comunità Igers savonese che, dopo circa dieci mesi dalla sua nascita, si è posta il “problema” di far conoscere sempre meglio questo social network che sta vivendo un periodo di crescente ascesa di consensi in tutto il mondo. Instagram è una piattaforma social sempre più conosciuta che, grazie alla grande forza comunicativa delle immagini, offre incredibili potenzialità a livello di visibilità dei contenuti e un’indubbia opportunità di far conoscere il territorio potenzialmente in tutto il mondo, con importanti implicazioni anche a livello di promozione e sviluppo a fini turistici.

Obiettivo dell’evento in programma è far conoscere la piattaforma e rendere sempre più consapevoli gli operatori pubblici e privati operanti nel settore del turismo, delle potenzialità offerte da questo social network e metterli in condizione di cogliere al meglio le opportunità che esso offre a livello di comunicazione.

Tutto questo attraverso la forza delle immagini, mezzo di comunicazione universale che permette di trasmettere informazioni ed emozioni in tempo reale a utenti vicini oppure all’altro capo del mondo. Come si può dedurre dal titolo “Documentare il territorio con i social network. Incontro con gli Instagramers”, l’incontro sarà dedicato ai possibili modi a disposizione per utilizzare le immagini nel racconto del territorio.

Ospiti dell’evento saranno Orazio Spoto, cofondatore e responsabile della comunicazione dell’associazione Instagramers Italia, e Marco Lamberto esperto in fotografia con smartphone, entrambi appartententi al gruppo milanese degli Igers, che introdurranno gli intervenuti alla scoperta di questa nuova realtà.

 

Tagged: