Altre news in arrivo da Instagram, questa volta novità a ritmo di musica.
Instagram introduce “Music” su Stories, da oggi infatti sarà possibile aggiungere una colonna sonora ai propri contenuti foto e video.
Come funziona “Music”?
Possiamo creare contenuti con aggiunta di sottofondo musicale in due modi, tramite Sticker o tramite registrazione con l’apposito pulsante all’interno della fotocamera:
Sticker
Una volta caricata la foto o il video, nella gallery sticker troveremo l’adesivo di Music, riconoscibile dalla nota musicale, basterà farci click sopra per aprire una gallery di migliaia di brani musicali da poter inserire come colonna sonora. Brani di qualsiasi genere con una lista aggiornata quotidianamente, dai vecchi successi fino alle hit del momento, dai Beatles fino a Dua Lipa, artista del momento nel panorama pop mondiale. Una volta scelto il brano possiamo inserire la parte che vogliamo con possibilità di riavvolgere il “nastro”, o addirittura in avanzamento rapido, modello Musical.ly, la popolare app che spopola tra gli adolescenti (feature aggiunta non a caso)

Registrazione tramite fotocamera
Possibile anche scegliere una canzone prima di registrare un video, basterà entrare nella fotocamera di Stories, scorrere fino al pulsante di “Music”, cercare la canzone che vogliamo inserire, selezionare la parte esatta e registrare il video mentre la canzone viene riprodotta in sottofondo. Per ora questa opzione è disponibile solo su iOS, prossimamente su Android.

In entrambi casi una volta terminato il caricamento, i nostri contatti vedranno nella nostra story un adesivo con il titolo del brano e il nome dell’artista.

Una feature aggiunta in un giorno molto importante per Instagram, il giorno in cui gli utenti attivi quotidianamente su Stories sfondano il muro dei 400 milioni, ben 100 milioni in più rispetto allo scorso novembre. Stories si conferma al secondo posto come contenitore di contenuti a scomparsa dopo le 24h, subito dopo Whatsapp, in termini di utenti attivi giornalmente, annientando quasi del tutto Snapchat, cresciuta dallo scorso novembre di soli 13 milioni di utenti attivi. Una crescita, quella di Stories, pari a 6 volte quella del suo maggior competitor.

Dopo la scrittura, l’arte che meglio riesce ad abbinarsi e ad incastrarsi in maniera così viscerale all’arte della fotografia è proprio la musica. Incidendo la colonna sonora dei momenti importanti del nostro quotidiano, Music è perfettamente studiata per renderci sempre più dipendenti da Stories. Feature sicuramente ben accolta dal mondo del pop, visto l’enorme bacino di utenza di Stories permetterà a molte hit di diventare ulteriormente virali. Allo stesso tempo è la freccia inserita nell’arco di Zuckerberg che questa volta punta dritta al bersaglio del colosso Musical.ly.
Music in arrivo in Italia nei prossimi giorni con la versione Instagram numero 51.