Instagram novità: inizia la nuova era del Direct

Schermata-2015-09-01-alle-19.38.24-614x353

Instagram in questi giorni ha fatto parlare di sé in tutte le salse. “Non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli.” è questa forse la politica che hanno attuato in Instagram, in seguito alla grande novità di aggiungere il formato quadrato e quello verticale ai formati supportati ufficialmente dall’app.

Una rivoluzione, forse non proprio gradita dagli utenti più longevi, dai puristi e da tutti coloro che si erano abituati a pensare e vedere in formato 1:1. Ma non solo, in Instagram non sono soliti fare le cose a metà e ce lo hanno dimostrato per l’ennesima volta.

Nelle scorse ore infatti tramite un post sul blog ufficiale, il team di sviluppo di Instagram ha annunciato importanti novità per i Direct, i messaggi privati dell’app di Instagram. Inizialmente questi sono stati lanciati quasi in silenzio senza che le reali potenzialità del mezzo venissero spiegate al grande pubblico di Instagram.

Non molti utenti sono soliti utilizzare i Direct, li usa Instagram stessa per notificare agli utenti di esser stati inseriti nella lista degli utenti suggeriti e qualcuno per invitare Instagramer ai propri eventi. Nulla di più. Da oggi le cose sono cambiate.

Da oggi di Direct diventano più social, più smart. Instagram ha cominciato a effettuare una modifica lato server per rendere disponibile un nuovo tasto, accanto a ogni foto che vediamo nel nostro feed o tramite ricerche, che permette di inoltrare il contenuto a un nostro follower (non obbligatoriamente). Ma non solo, la conversazione ora sarà molto più scorrevole, tecnicamente potremo definirla “multi thread” e praticamente, per spiegarlo con parole povere saremo davanti a un Facebook Messenger per Instagram. Tra le altre funzionalità sarà possibile rispondere aggiungendo foto e video che non sono su Instagram ma che scatteremo al momento o prenderemo dalla galleria.

Sicuramente una feature degna di nota, che rende ancora più social Instagram.

Tagged: