Nel codice di Instagram sono state scovate dalla sviluppatrice Jane Manchun Wong delle novità che riguardano le Stories che andranno a implementare l’interfaccia utente di Story Camera per offrire una migliore esperienza all’utente.
Nelle seguenti sezioni andremo ad analizzare ciò che Instagram ha in serbo per gli utenti.
Nuove icone della modalità Camera Story
Instagram fornirà diverse funzioni alla Story Camera e per questo motivo gli sviluppatori, per permettere all’utente di distinguere una modalità dall’altra, hanno ideato una nuova interfaccia utente implementata da una serie di icone che indicheranno ognuna la funzione da selezionare.

Messa a fuoco

Layout

Musica

Stop Motion

Super Zoom
Molto probabilmente riusciremo a vedere ed utilizzare questa nuova interfaccia già dalla prossima riprogettazione dell’applicativo.
Il nuovo Boomerang
Aggiunta nel 2016, la funzionalità Boomerang ha reso spassosi molti momenti della nostra vita e, secondo Instagram, è adesso giunto il momento di migliorarlo e renderlo ancor più divertente.
Anche per questa feature saranno disponibili diverse modalità di Boomerang:
Classic
Il classico Boomerang
Hold
Fa una pausa alla fine di ogni ciclo
Dynamic
Agitazione alla fine di ogni ciclo
Slow Motion
Effetto rallentato in Slow Motion
Duo
Leggermente più lento o più veloce dell’effetto classico
Layout Stories
Molti utenti di Instagram hanno la necessità di creare dei layout con più immagini e/o video per la stessa storia utilizzando a volte delle applicazioni terze, tra le più famose Unfold.
Considerata quindi la massiccia richiesta dall’utenza, Instagram ha lavorato per rendere disponibile anche per le Stories la funzionalità Layout.
Verranno forniti diverse griglie di layout su cui lavorare e aggiungere foto scattandole direttamente con la rinnovata Story Camera o reperirle tra quelle presenti sul rullino fotografico.
Condivisione dei commenti
Instagram permette già di condividere le risposte alle domande dell’omonimo adesivo delle stories che riteniamo interessanti e degne di essere lette dai nostri follower. Dallo studio dei codici delle versioni beta dell’applicazione eseguite dalla sviluppatrice Jane Manchun Wong, sembrerebbe che Instagram voglia fornire lo stesso strumento di condivisione anche per i commenti ai post dei nostri feed.
Se la funzionalità verrà implementata, accanto ad ogni commento verrà visualizzato un pulsante “Condividi” accanto al normale pulsante “Rispondi”.
Considerato il rapido susseguirsi degli aggiornamenti di Instagram, nel prossimo futuro possiamo aspettarci altre novità derivanti dal grande e incessante lavoro degli sviluppatori del social network.
Quali nuove funzionalità ti aspetti di vedere nei prossimi aggiornamenti di Instagram?
Scrivilo nei commenti.