Il World Wide Instameet costituisce ormai, sin dal suo esordio, un evento senza dubbio eccezionale e significativo che cresce ogni volta in bellezza, forza e importanza, man mano che crescono anche le sue edizioni.

Scorrevo il tag #WWIM11, nella curiosità e nel desiderio di scoprire come e dove avevano vissuto le loro giornate le community e gli instagramers di tutto il mondo ed è successo che mi sono imbattuta in una foto che ha colpito particolarmente la mia attenzione. Inutile domandarsi il perché!
Finalmente la street art ha rappresentato (e forse per la prima volta) il logo di Instagram su una parete del mondo.
Non stiamo parlando però di un artista che ha voluto rappresentare il logo con chissà quale scopo o messaggio, bensì di un’opera nata per promuovere un nascente brand di shopper, dal design molto semplice, realizzate a mano e dipinte con graffiti, tags, icone desunte dal mondo dell’arte di strada e dalla moda vintage. Il brand dà tutta l’idea di una sfida di giovani talenti di Istanbul che si sono messi in gioco con la voglia di fare della propria arte il proprio lavoro, liberi di esprimere la propria creatività unendola ad un design fresco e utile.
Si promuovono infatti prevalentemente attraverso il loro profilo @graffitibags che ha ancora pochi media, ma ha già raggiunto il primo migliaio di followers e le oltre 220 foto taggate #graffitibags, aiutato sicuramente dalle foto scattate al murales durante il #WWIM11.
Proprio per questo sono sicura che sarà solo l’inizio e ne vedremo delle belle!