Instagramers rinascimentali a Ferrara

servizio a cura di Barbara Lunghi (@igersferrara)

 

L’edizione 2016 del Carnevale Rinascimentale di Ferrara è legata ad un’altra figura femminile della casata estense, dopo Anna Sforza, quest’anno la protagonista è Isabella d’Este. La nobildonna fu marchesa di Mantova, figlia del duca Ercole I e di Elena d’Aragona.

Isabella d’Este è legata anche alla figura del poeta Ludovico Ariosto; secondo alcuni studi, pare che lo stesso Ariosto abbia recitato solo per la nobildonna una trascrizione, in fase ancora embrionale, di quello che poi sarebbe diventato il poema cavalleresco per eccellenza: l’Orlando Furioso.

Coniugando le celebrazioni per il cinquecentenario della prima edizione del poema (22 aprile 1516), il Carnevale Rinascimentale vuole immaginare un ipotetico ritorno di Isabella alla corte estense nel febbraio del 1516 proprio al fine di farsi narrare la stesura completa dei versi uditi anni prima.

Nei giorni dal 4 al 7 febbraio a Ferrara saranno riproposti spettacoli e manifestazioni in stile rinascimentale con cene in maschera, concerti, danze dell’epoca in costume, laboratori per bambini, conferenze, visite guidate, ma soprattutto sabato 6 febbraio, un corteo storico in costume rievocherà l’entrata in città della marchesa Isabella, accompagnata dal fratello il duca Alfonso I e da tutti i dignitari delle corti di Ferrara e Mantova.

 

Gli Igersferrara, in collaborazione con il Comune e l’Ente Palio, organizzano un challenge fotografico per documentare tutti i vari aspetti e dettagli scenografici di questi sfarzi rinascimentali e tutti gli eventi collaterali collegati a queste giornate (programma completo qui). Le foto dovranno essere pubblicate tramite l’applicazione Instagram, inserendo l’hashtag #rinascife2016, senza dimenticare ovviamente il tag della community #igersferrara.

Tagged: