Instameet Al Tempio

Instameet al Tempio - Pistoia 2018

Servizio a cura di IgersPistoia (@igers_pistoia)

 

Pistoia, lo sappiamo, è ricca di strutture e opere non sempre accessibili al pubblico ma che talvolta si svelano grazie a progetti speciali, come questo!

Sabato 28 aprile alle ore 10.15 Igers Pistoia vi porta così alla scoperta della Chiesa di Giovanni Decollato detta “Il Tempio” nel cuore di Pistoia che dopo i restauri terminati a luglio del 2017, finanziati da Diocesi di Pistoia e Fondazione Caript a visto la riapertura al culto dopo quasi cinquanta anni di chiusura. La visita, che durerà circa due ore, sarà condotta da Giulia Anabasi che assieme a Simone Martini, durante il restauro, ha studiato la chiesa e i suoi ambienti e potrà così raccontarci affondo i dettagli che più la caratterizzano e la sua storia.

L’edificio nacque sul finire dell’anno Mille grazie ai Canonici della Cattedrale di Pistoia, per volontà dei conti Guidi che fecero costruire piccolo oratorio annesso all’antico Spedale eretto, quasi dalle sue origini, dall’Ordine ospitali di San Giovanni di Gerusalemme, poi divenuto Ordine dei Cavalieri di Malta.

La cappella, come quella annessa al primo ospedale Giovannita dell’ordine eretto in Gerusalemme, fu dedicata a San Giovanni decollato. L’immagine del Santo oltre che rappresentata sulla tela dell’altar maggiore di Pietro Marchesini è presente in controfacciata in uno splendido bassorilievo marmoreo.

I lavori condotti negli ultimi anni sono stati guidati da un’accurata ricerca storica archivistica e oggi hanno restituito alla comunità l’edificio nella sua veste Settecentesca, frutto del completo rinnovamento compiuti a partire dai primi decenni del secolo XVIII. La chiesa perfetta sintesi tra architettura scultura e pittura è uno degli edifici simbolo del tardo barocco sul territorio ed è stata progettata e completamente ridecorata sotto la direzione dell’architetto Raffaele Ulivi, attivo anche nella progettazione di Palazzo de’ Rossi.

 

Dettagli dell’instameet:

Quando? Sabato 28 aprile, ore 10.15.

Dove? Ritrovo in via San Pietro n. 32 a Pistoia

L’iscrizione è gratuita ma, poiché i posti sono limitati, è obbligatorio registrarsi cliccando qui: Instameet al Tempio

L’evento è  aperto a tutti coloro che hanno un profilo Instagram.

Gli iscritti all’Associazione IgersItalia sono coperti da assicurazione per la durata dell’evento; se non sei ancora iscritto puoi farlo subito online qui.

Gli hashtag che saranno utilizzati durante l’instameet sono: #IgersPistoia #PistoiaNascosta #IlTempioPistoia

L’instameet è organizzato da IgersPistoia in collaborazione con Giulia Anabasi, autore insieme a  Simone Martini del volume “Il Tempio di Pistoia. Lo spedale, la Chiesa e la Magione di San Giovanni Gerosolimitano, dall’XI al XXI secolo” voluto dalla Fondazione Caript, edito da Gli Ori.

Tagged: