#intargetaward2017, il challenge fotografico per raccontare il Mediterraneo

#intargetaward2017, un challenge fotografico per raccontare il Mediterraneo

“Il Mediterraneo è un immenso archivio e un profondo sepolcro.”
(Predag Matvejevic)

Le parole di Matvejevic risuonano, nella loro attualità.
Il Mediterraneo è lo scenario nel quale negli ultimi anni si sta consumando l’emergenza umanitaria legata ai flussi migratori verso le coste europee, una delle più gravi per le sue proporzioni in termini di persone coinvolte e per le ripercussioni sul sistema di valori e sull’identità dell’Europa.

E oggi più che mai si avverte l’urgenza di tornare a interrogare il Mediterraneo e la sua storia, di trovare un nuovo dialogo tra le culture. Mediterraneo come luogo di inedite contaminazioni, un mare dove da millenni si incontrano e scontrano civiltà che ne arricchiscono e complicano la storia. Nel 2017, anno internazionale del turismo sostenibile, Mediterraneo anche come destinazione di un turismo sostenibile e responsabile, che rispetta l’ambiente, la storia e la cultura delle coste che si affacciano sul “mare nostrum”.

Photolux e InTarget vi invitano ad interpretare il MEDITERRANEO, il tema dell’edizione 2017 di Photolux Festival, Biennale Internazionale della Fotografia di Lucca e a condividere le vostre fotografie utilizzando gli hashtag #intargetaward2017 e #photolux2017 tra l’11 settembre e il 10 ottobre.

Le migliori fotografie raccolte saranno esposte nel corso del Festival.

#sponsored by Photolux e InTarget

 

 

(Photo Credits: Alessandro Mallamaci)

Tagged: