Invasione Digitale Bosco Don Venanzio con igersChieti

invasioni-digitali-igerschieti

Servizio a cura di Ruggero Falone (@igerschieti)

Con il ritorno delle Invasioni digitali gli Instagramers Chieti in collaborazione con la Cooperativa Sagrus invaderanno pacificamente il Bosco Don Venanzio a Pollutri, nei pressi di Vasto (Ch).

Protetto dal 1999 con l’istituzione di una Riserva Naturale, il Bosco di Don Venanzio è uno degli ultimi lembi di foresta planiziaria della costa adriatica. Si estende per 78 ettari ed è costituito da una serie di terrazzi fluviali progressivamente decrescenti. Al suo interno ospita piante tipicamente montane, insolite per questi luoghi, quali ad esempio il bucaneve o l’anemone appenninica, che qui si trovano quasi in riva al mare e piante rare igrofile, ovvero piante degli ambienti umidi come la farnia il carpino bianco e altre piante a ridosso del fiume Sinello.

La nostra invasione partirà dal Museo naturalistico all’interno della riserva nel quale è possibile osservare le collezioni naturalistiche della riserva. Seguiremo il percorso del bosco ad anello che attraversa i tre terrazzi:

  • la parte della casina
  • il bosco di Don Venanzio, relitto di foresta planiziaria
  • il bosco ripariale sul fiume Sinello

A guidarci nella visita ci sarà un fotografo naturalista nonché direttore della Riserva naturale del Bosco di Don Venanzio.

A seguire un piccolo picnic nelle aree attrezzate della riserva organizzato dal capo invasore.

L’invasione programmata per sabato 30 aprile alle ore 9:30 è aperta a tutti coloro che vorranno promuovere la cultura sui propri social (Instagram, Facebook, Twitter), potete comunque registrarvi sul sito delle invasioni digitali.

Gli hashtag del giorno saranno #invasionidigitali, #invadiamoilbosco.

Abbigliamento comodo, smartphone o reflex in mano, e saremo pronti ad invadere il bosco.

Per qualsiasi informazione contattate il capo invasore Ruggero Falone inviando una mail a igerschieti@gmail.com

 

 

Tagged: