Servizio a cura di: Daniela Bini (@igersprato)
Chiudete gli occhi. Immaginate adesso i volti della vostra città. È il gioco che abbiamo proposto di fare a tutti i follower della community pratese: condividere con uno scatto ciò che rappresenta i volti di Prato.
E i nostri follower come al solito ci hanno stupito: #ivoltidiprato è ben presto diventata l’occasione di rappresentare ciò che c’è oltre l’apparenza, al di là del primo colpo d’occhio. Abbiamo riscoperto che il volto di Prato non è solo quello delle persone che la vivono. Il volto di Prato è l’odore dei cantucci alle mandorle appena sfornate; il volto di Prato è un bimbo cinese che gioca a nascondino tra le pezze di tessuto, è il sudore versato dai giocatori della Pallagrossa (la versione pratese del Calcio Storico fiorentino), o la Sacra Cintola ostentata con orgoglio ogni 8 settembre dal Pulpito di Donatello. Il volto di Prato è il sapore piccante dell’olio nuovo o il gusto del vino prodotto dai vitigni abbarbicati sulle nostre colline.
Il volto di Prato è il capodanno cinese, festeggiato ogni anno sempre con maggiore condivisione dai cittadini cinese e italiani. Il volto di Prato sono gli anziani seduti “a toma” che parlano del tempo o delle persone che passano.
Soprattutto il volto di Prato lo si può trovare nella solidarietà e partecipazione dei suoi cittadini.
Ed è per questo motivo che #ivoltidiprato è diventato una mostra solidale che verrà inaugurata l’11 novembre alle 18.30 al Museo del Tessuto.
100 scatti di Prato, dei Pratesi, fatti da Pratesi e non. 100 scatti che sono riportati in un catalogo che è in vendita ed il cui ricavato andrà devoluto agli amici di AIPD (Associazione Italiana Persone Down) Prato per le loro importantissime iniziative.
Di fatto, la scelta di dare questo annuncio ad un mese dal Santo Natale è direttamente legata al tentativo di dare a coloro che ne vorranno cogliere l’occasione, la possibilità di scegliere questo catalogo come strenna natalizia.
Quindi cosa aspettate ad ordinarlo con una mail a pratoigers@gmail.com? E che aspettate a pianificare sull’agenda la vostra partecipazione al vernissage della mostra?
#igersPrato
Foto di Francesco Rosati (@doctorfra)