La fille Bertha: street art & fashion

A Bologna, ph. @ghostghostghost
A Bologna, ph. @ghostghostghost

Mi ha colpito molto il suo stile grafico e creativo ed era impossibile non notarla la prima volta che l’ho incontrata nella mia città.

A Bari, @lafillebertha è venuta l’anno scorso a disegnare i suoi “little drawing” nel cuore del centro storico invitata per il progetto Bari Real Estate dai Pigment Workroom, una giovane realtà locale che sta promuovendo la street art in modo sano e ordinato supportata dalle istituzioni della città.

Un po’ lolita, un po’ femme fatale, sono le donne le protagoniste di questa giovane artista di Cagliari, che alterna a figure dal sapore mitologico con la testa umana e il corpo animale.

Caratteristiche costanti di questi volti sono occhi grandi e malinconici, due minute labbra a cuoricino “truccate” di rosso, incorniciati da uno sfondo spesso fatto di colori sgargianti, intervallati da macchie di colore nero.

I suoi lavori, così delicati ma nello stesso tempo decisi, non nascondono un certo amore per il mondo della moda.

Non a caso, La Fille Bertha, all’anagrafe Alessandra Pulixi, oltre ad aver creato una linea di t-shirt con i suoi disegni, è stata tra gli artisti selezionati per la collettiva “Il Nuovo Vocabolario della Moda italiana” alla Triennale di Milano, conclusasi il mese scorso e le sue illustrazioni arricchiscono di contributi anche il magazine “Fashion Illustrated”.

Insomma, grazia, dolcezza e sogno, con un pizzico di astrazione, meraviglia e fascino sono le chiavi di lettura delle sue bellissime opere. Sono sicura che ve ne innamorerete anche voi, come molti suoi fan, che l’hanno condivisa in oltre 1.600 post con il tag #lafillebertha.

Anche tu hai notato un murales nella tua città di un giovane promettente o affermato artista italiano che ti ha colpito? Fai un piccolo reportage o posta una bella foto sul tuo account instagram e scrivici per raccontarcela a redazione@igersitalia.it.

Ne parleremo in questa rubrica!

Tagged: