La street art a Bologna è @cheapfestival

Virginia Mori, per Cheap on board, ph. @franziskakir
Virginia Mori, per Cheap on board, ph. @franziskakir

Andiamo a Bologna oggi a scoprire cosa bolle in pentola nel campo artistico.

Si sa da sempre che la città è fulcro attivo di fermento culturale, dalla musica, al design, all’arte contemporanea, portati avanti con un senso spiccato di rinnovamento e divertimento. Lo dimostra per esempio l’appuntamento annuale di @artefiera_bologna, la fiera internazionale di Arte contemporanea appunto!, dedicata agli incontri di appassionati e collezionisti che offre un ricco programma di incontri ed esposizioni di gallerie, appuntamenti ed attività collaterali in atto proprio in questi giorni e che prontamente la community di @igersbologna è andata a visitare insieme ad un bel gruppo di seguaci (per saperne di più scorrete l’hashtag #igersbo_artandthecity).

Non possono perciò mancare a Bologna frizzanti movimenti culturali e artistici indipendenti, anche dedicati all’arte urbana. Girovando su Instagram, ad esempio, è capitato di imbattermi  in @cheapfestival, rassegna di street art organizzata e voluta dall’Associazione Cheap, che dal 2013 nel mese di maggio, organizza annualmente la sua esposizione di Street Poster Art a cielo aperto, tra le vie di Bologna.

Grazie al sostegno della Regione Emilia Romagna – da sempre lungimirante in tema di arte e turismo – lo staff di Cheap può invitare direttamente artisti, illustratori, fotografi e grafici provenienti da tutto il mondo con l’obiettivo di abbellire e rigenerare creativamente i nudi muri delle periferie di Bologna con installazioni, manifesti, fotografie e poster, rigorosamente realizzati in carta e attaccati con la colla; questo è possibile, nel loro ideale, coinvolgendo attivamente non solo la popolazione di quartiere, ma anche tanti e diversi artisti locali e non chiamati attraverso una Open Call sul loro sito ad esprimersi con una tecnica artistica un po’ diversa dal solito.

Tra l’altro, per riallacciarci al su citato Arte Fiera, non poteva mancare la partecipazione di Cheap per “Art City Bologna“, il programma collaterale istituzionale di mostre, eventi e iniziative culturali che affianca Arte Fiera, per il quale è stato realizzato il progetto “Hostia” di Nicola Verlato.

In attesa della nuova edizione 2016, ecco a voi una carrellata di immagini dal tag #cheapfestival degli scorsi anni.

 

Tagged: