L’altra fedora: alla scoperta del festival degli immaginari possibili con IgersAncona 

LALTRAFEDORAFESTIVAL

 

Servizio a cura di: Nicoletta Biondi (@igersancona

 

Dopo il successo dell’edizione zero l’anno scorso, quest’anno torna l’altra fedora e si fa in tre, aprendo non uno ma ben tre giardini privati.

Noi Igers questa volta non possiamo mancare.

Cos’è l’altra fedora?

L’ altra fedora – Festa degli immaginari possibili è un Festival Diffuso di Teatro e Arti che si svolge, nel mese di luglio,all’interno di case private nel territorio di Serra de’ Conti.

Gli spazi domestici scelti trai più suggestivi, particolari e accoglienti del territorio,si aprono allo spettatore sconosciuto, trasformandosi in luoghi privilegiati di incontro con l’Arte, il Racconto, la Narrazione, la Musica, in una dimensione di prossimità che dona maggiore umanità e bellezza all’accadimento artistico.

Il Festival è ideato e organizzato in collaborazione con l’associazione culturale e teatrale TiVittori di Serra de’ Conti su idea di Paula Carbini.

La squadra artistico-organizzativa-social-havingfun all’opera: Chiara Pierucci (Kei Kei Studio), Valentina Pucci e Claudia Gentili.

 

Per l’altra fedora 2017 verranno aperte tre case private dell’Alta Valle del Misa ricche di atmosfera. La programmazione, scelta nel rispetto delle diversità di luogo e appartenenza, è stata opportunamente presentata, discussa e scelta insieme al padrone di casa che ha deciso ospitare l’altra fedora.

Ogni serata sarà dunque caratterizzata da una programmazione ad hoc, sempre diversa e nuova.

 

Le date

Primo appuntamento: 1 luglio 2017

Titolo: La Distopia: Nel primo giardino de “l’altra fedora” si esplora la Distopia!
Passo passo attraverso il teatro di figura, il pop d’avanguardia, l’electro world, il cinedistopico e doppia replica per un’esperienza multisensoriale imperdibile in forma di concerto, visione, elaborazione grafica… siete pronti?

 

Secondo appuntamento: 8 luglio 2017

Titolo: Il Racconto: Quale valore ha il Racconto nelle nostre vite?
Nella seconda serata de “l’altra fedora” le risposte possibili arrivano attraverso il linguaggio del teatro in forma solitaria o corale, attraverso la poesia che si incontra come un avventore sconosciuto al bar, in forma silenziosamente percettiva, come esperienza acustica improvvisativa. Voi come raccontate?

 

Terzo appuntamento: 15 luglio 2017

Titolo: L’illusione La vita è illusione o forse… performance? La domanda suona marzulliana ma… per noi è performance performance performance!
Mille arti in estemporaneo divenire in questa terza e ultima tappa de “l’altra fedora” 2017. Teatro comico, danza contemporanea, musica classica, musica popolare e ballo di comunità vi aspettano per la festa finale delle arti e degli immaginari possibili nei giardini privati di questo sorprendente territorio.

 

Nelle tre giornate di festival invieremo degli igers in spedizione che vi racconteranno il festival tramite i loro obiettivi.

 

Tutte le foto e i racconti fotografici verranno condivisi con il tag #igers4laltrafedora e #laltrafedora su instagram!

 

Vi ricordiamo che gli eventi sono aperti a tutti ma hanno posti limitati e prevedono un contributo di partecipazione che comprende spettacoli e buffet.

Potete prenotarvi inviando una mail a info@laltrafedorafestival.it o telefonando al 3481217242.

 

Partecipate e taggate anche voi le vostre foto #laltrafedora su instagram.

 

Trovate altre info sul festival e sui tre eventi anche sulla pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/laltrafedorafestival/ e nel sito internet http://www.laltrafedorafestival.it/.

Tagged: