Non c’era momento migliore dell’equinozio di primavera, ricorrenza-simbolo dell’amore che fiorisce, per dare inizio alla costruzione di questa grande opera multimediale.
Il 21 marzo è infatti la data di lancio dell’iniziativa #lamorevale, nata da una curiosa forma di contaminazione “Social” della produzione rock italiana. Contaminazione che vede la sua genesi in un esperimento di collaborazione partecipativa tra Igersitalia e Andrea Gregori, vincitore di Sanremo Rock 2002 con i Godiva e attualmente impegnato nella promozione del suo nuovo album, “L’Essenza delle Cose”.
“L’amore vale” è il titolo del singolo che verrà lanciato in tutte le radio a maggio, ed è il brano che farà da sottofondo al videoclip “Social” che verrà realizzato con questa iniziativa grazie ai filmati postati dagli utenti sui Social Network.
#lamorevale è un “videochallenge” targato Instagramers Italia aperto a tutti gli utenti della Rete, una sfida universale in cui chiunque potrà raccontare con un breve filmato la propria idea di amore inteso in ogni sua forma ed espressione: per il proprio partner, il proprio figlio, un familiare, l’amica del cuore, la propria città o il luogo delle vacanze, un “amico a 4 zampe” e chi più ne ha più ne metta, purché accompagnato dall’hashtag ufficiale dell’iniziativa.
COME PARTECIPARE
Basta girare (con il proprio smartphone in posizione “orizzontale”) un video della durata massima di 15 secondi avente per oggetto l’amore, pubblicandolo fino al 30 aprile su Instagram, Facebook o Twitter (tramite l’applicazione Vine) usando l’hashtag ufficiale #lamorevale. È possibile anche caricare il proprio video su YouTube e postare successivamente il link su Facebook o Twitter.
I migliori video saranno inseriti, integralmente o parzialmente (senza audio, ovviamente), nel montaggio del videoclip ufficiale di Andrea Gregori, e l’autore sarà citato nei credit del videoclip stesso.
Tutti i dettagli per partecipare all’iniziativa ed essere protagonisti del video-evento del 2014 su www.lamorevale.com.