Servizio a cura di @valeria.castellani, @igers_rieti
Appuntamento dedicato alla scoperta del patrimonio paesaggistico, culturale e gastronomico dei suggestivi territori della provincia di Rieti.
Sabato 8 Dicembre, grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Rieti, nell’ambito del progetto Eccellenze in digitale 2018, ed il Comune di Contigliano, parteciperemo ad uno dei cinque percorsi de “La Terra dei Cammini”.
La terra dei cammini è parte del più ampio progetto “Turismo e Cultura” promosso dalla Camera di Commercio di Rieti in collaborazione con l’azienda speciale Centro Italia Rieti, un format innovativo di fruizione del nostro patrimonio culturale e paesaggistico a 360 gradi. Questa nuova edizione si compone di un calendario di eventi finalizzati a promuovere il Cammino di San Francesco attraverso cinque itinerari progettati in collaborazione con i comuni di: Rieti, Contigliano, Poggio Bustone, Greccio e Rivodutri. L’obiettivo è incentrato sulla valorizzazione del territorio reatino e sulla qualità professionale dei nostri servizi turistici pronti ad accogliere nuove presenze stimolando l’interesse e la curiosità anche della comunità locale. Ci preme ricordare il lancio dell’hashtag #igersforeccellenze attraverso il quale è segnalato tutto ciò che appartiene al cluster dell’eccellenza nel nostro territorio come ad esempio: attività, imprese, prodotti, servizi, ma soprattutto PERSONE.
“È un segnale estremamente positivo che testimonia la bontà dell’iniziativa, che si sta consolidando negli anni e che speriamo sia di ispirazione per istituzioni, associazioni di categoria ed operatori economici che lavorano in generale nel turismo ed in questo segmento in particolare al fine di incrementare le potenzialità di sviluppo del nostro territorio”, ha dichiarato il Segretario Generale della Camera di Commercio di Rieti, Giancarlo Cipriano.
L’evento, già sold out, prevede la visita all’Abbazia di San Pastore, una piacevole passeggiata attraverso un percorso naturalistico, una visita all’antico e suggestivo borgo medievale di Contigliano Alto e all’antica chiesa di San Lorenzo in Quintiliano. Alle 13:00 ci attende un light lunch a base di prodotti tipici presso l’Ostello Villa Franceschini. Il ritorno a Rieti è previsto per le 14:30.
Durante l’intera giornata, tutti gli igers coinvolti, avranno la possibilità di dare sfogo alla loro creatività e condividere il loro personale punto di vista su ciò che li circonda attraverso Instagram Stories e scatti fotografici condivisi sui loro canali social.
Gli hashtag da utilizzare sono #laterradeicammini #igersforeccellenze