Le community di Igers Lecce e Igers Salento visitano i sotterranei del Castello Aragonese Acquaviva dì Nardò (LE)

Igerslecce e igers_salento hanno avuto l’onore e il piacere di fare un viaggio nella storia della città di Nardò e nella vicenda leggendaria del Guercio attraverso il progetto #Emoundergrounds, grazie al quale si possono visitare i sotterranei e le terrazze del Castello Aragonese Acquaviva.

Il 27 maggio, a Nardò in provincia di Lecce, sono stati inaugurati i “percorsi emozionali” attraverso i sotterranei e le terrazze del castello aragonese degli Acquaviva d’Aragona del XV. Questo progetto, fortemente sostenuto dal sindaco della città Pippi Mellone e dall’assessora alla cultura Giulia Puglia, ha permesso di riportare alla luce ambienti quasi nascosti e inutilizzati, come i sotterranei e le terrazze, destinandoli alla fruizione collettiva con un intervento mirato a incrementare il turismo e valorizzare il patrimonio storico, culturale e architettonico della città. 

E proprio grazie a tecnologie avanzate informatiche, audio-guide, pannelli, realtà aumentata, simulazioni, applicazioni mobili intelligenti, schermi interattivi e proiezioni è possibile scoprire storie e leggende del castello e uno spaccato della storia di Nardò, facendo un salto virtuale nel passato e trovandosi “a tu per tu” con duchi e baroni o con prigionieri chiusi nelle segrete.

QUI IL REEL

Un vero percorso emozionale, a cura di emozionesottarranee e visitnardo, che ha al centro la figura di Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona, il tanto temuto “Guercio di Puglia”.

Infine la terrazza del torrione diventa area multifunzionale, spazio per incontri e letture, angolo multimediale e area social, ma anche location magica e suggestiva per aperitivi e serate.

Le visite guidate saranno possibili tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 21 con una guida e con tutti gli ausili tecnologici disponibili.

#igerslecce #emozionisotterranee #visitnardò