La community Igers Agrigento anche per il 2024 si è resa protagonista del Carnevale di Sciacca con due eventi social che hanno arricchito il programma di eventi collaterali della festa.
La community Igers Agrigento è stata protagonista anche quest’anno del Carnevale di Sciacca che si è svolto dal 13 al 18 Febbraio. Grazie alla partnership con il club fotografico L’AltraSciacca Foto, la community agrigentina di Igers Italia ha organizzato per l’edizione 2024 l’instawalk nella giornata del 17 Febbraio. La passeggiata social fotografica si è svolta lungo il corso mascherato immortalando le bellissime sette opere in cartapesta, ma anche i costumi, le maschere, non tralasciando l’aspetto culinario.
Ai partecipanti è stato consegnato un “kit allegria” contenente gadgets a tema col carnevale per arricchire le fotografie degli instagramers che hanno partecipato. I primi venti iscritti, inoltre, hanno beneficiato dell’accesso gratuito al circuito del Carnevale grazie alla collaborazione della Futuris s.r.l.s, ente organizzatore della festa.
I migliori scatti realizzati durante l’instawalk sono stati pubblicati sulla gallery di Igers Agrigento, su quella del profilo ufficiale del Carnevale di Sciacca 2024 e su quella di SciacCarnevale, il progetto curato dai soci de L’AltraSciacca.



Ma il contributo di Igers Agrigento non è finito qui! È stato lanciato, infatti, nei giorni della festa anche il challenge fotografico instagram “Obiettivo Carnevale 2024” .
Le iscrizioni al challenge si sono chiuse, come da bando, il 20 Febbraio registrando 41 foto postate su instagram con il relativo hashtag #obiettivocarnevale2024 . Tali scatti sono stati sottoposti a due valutazioni: quella di qualità , a cura del direttivo de L’AltraSciacca e dei local manager di Igers Agrigento, e quella popolare , che ha influito per il 30% , svoltasi sulle stories dell’account SciacCarnevale.
Ad avere la meglio su tutte è stata la foto di Enza Musso, di Villafranca Sicula, che ha ottenuto l’unanimità della giuria tecnica e il massimo dei voti nella votazione popolare con ben 446 like.

Secondo posto per la foto di Davide la Rosa e terzo posto per Antonino Infantino, entrambi saccensi. Tutte e tre le fotografie raffigurano in prospettive diverse il carro vincitore “Le false verità”, realizzato dall’Associazione La Nuova Isola.


Ai tre vincitori, presso la Sala Blasco del Comune di Sciacca, sono state consegnate le targhe quale riconoscimento del merito per aver colto in pieno lo spirito del challenge e del tema proposto. Presenti alla premiazione i rappresentanti de L’AltraSciacca e di Igers Agrigento e l’Assessore al turismo Francesco Dimino in rappresentanza del Comune di Sciacca.

Il challenge e l’instawalk hanno avuto lo scopo di promuovere la festa attraverso gli scatti amatoriali cogliendo quegli aspetti e quelle caratteristiche che solo chi vive in prima persona il carnevale può raccontare.