In Sardegna sono diverse le aziende o i privati che fanno innovazione e non è un caso se si parla di Isola dell’innovazione.
È questo il presupposto da cui parte il challenge “L’innovazione in Sardegna: raccontala su Instagram” promosso da Sardegna Ricerche, Ente che assiste la Regione Sardegna nelle politiche per la ricerca e l’innovazione e gestisce il Parco tecnologico sardo, in collaborazione con Instagramers Sardegna in occasione di Sinnova 2015, il 3° salone dell’innovazione al servizio dell’impresa in Sardegna.
Al termine del challenge sarà selezionato l’autore della migliore foto o del miglior video a cui verrà consegnato uno smartphone iPhone 6 quale riconoscimento del merito di aver meglio rappresentato l’innovazione in Sardegna.
Dal 5 fino al 26 giugno 2015 sarà possibile partecipare con foto e video, raccontando tutto ciò che rappresenta un esempio di innovazione in Sardegna: un lavoro tradizionale reso innovativo da una nuova tecnologia, un’opera ingegneristica, un’installazione artistica, un prodotto realizzato con nuovi macchinari come la stampante 3D o attraverso l’uso di materiali di scarto.
Sono molteplici gli ambiti in cui vengono impiegate le nuove tecnologie: pensiamo all’Internet degli oggetti, Internet of Things, oggetti intelligenti capaci di dialogare per scambiarsi informazioni.
Un esempio recente: la Torre dell’Elefante di Cagliari che si illuminava di vari colori all’arrivo di foto, post e tweet pubblicati sui social network con l’hashtag #cagliari2019.
Oppure pensiamo all’uso dei droni – come quello immortalato nella foto ai piedi del Radio Telescopio di San Basilio (CA), il più grande d’Europa – molto utilizzati per le riprese video aeree ma che trovano applicazione in diverse altre attività.
Insomma gli esempi di innovazione in Sardegna sono tanti, alcuni più noti di altri. Sardegna Ricerche e Instagramers Sardegna puntano a scoprire e a far conoscere attraverso le immagini della community sarda, anche quelli meno noti.
Per partecipare si dovrà usare l’hashtag #innovareinsardegna su foto e video nuovi o già presenti nella propria galleria a cui sarà necessario aggiungere una didascalia che ne illustri il soggetto e descriva perché può essere considerato un esempio di innovazione.
Inoltre una selezione di foto particolarmente significative sarà proiettata durante l’evento Sinnova 2015 in programma il 2 e 3 luglio al Centro Polifunzionale ex Terminal Crociere di Cagliari.
Il regolamento del challenge è consultabile sul sito www.sardegnaricerche.it e su www.sinnovasardegna.it