Questa settimana @igersPisa vi presenta una Instagramers della città della Torre pendente: Margherita, conosciuta meglio come @Yelahiah.
Partiamo con le presentazioni: ciao Margherita, cosa ci dici di te?
Margherita Bernardeschi, 29 anni (ne compirò 30 a novembre!), sono @Yelahiah sia su Instagram che su Twitter.
Laureata in Biologia Marina, e dottoressa di ricerca all’Università di Pisa. Lavoro da precaria (precarissima!) nel laboratorio dove ho svolto sia tesi specialistica che dottorato, e la passione per quello che faccio è più o meno l’unica cosa che mi fa resistere alla tentazione di mandare tutti a quel paese e mettermi a far la calza a casa.
Raccontaci il tuo rapporto con Instagram, l’iPhone e l’app che ci piace tanto.
L’iPhone è stato un regalo di compleanno dello scorso anno. Instagram è stata una delle primissime applicazioni che ho scaricato, perché avevo sospirato di fronte alle “produzioni” di alcune mie amiche per lungo tempo… invidiosa dei bellissimi effetti che riuscivano ad ottenere grazie ai filtri, e della soddisfazione che ricavavano dal vedere il loro operato seguito e apprezzato da gente di ogni nazionalità. Mi ci è voluto un po’ a familiarizzare con il formar del social network, se così si può definire, ma una volta entrata nel meccanismo è stato amore allo stato puro!
Ti piace la fotografia oppure è nato tutto grazie ad Instagram?
AMO follemente la fotografia. Da sempre. Non sono assolutamente una fotografa professionista, né ho la pretesa di voler spacciare i miei scatti per capolavori. Instagram mi ha dato la possibilità da una parte di condividere “pezzetti di vita”, sensazioni e colori con altri appassionati come me. Dall’altra, mi ha aiutata (e lo sta facendo tutt’ora) a migliorarmi, prendendo spunto da chi ha più talento di me. È un arricchimento continuo, che mi dà davvero molta soddisfazione.
Cosa ti piace scattare con Instagram? Hai soggetti o situazioni predilette o dai sfogo alla tua fantasia?
Sono biologa al 100%. Nell’accezione più specifica del termine, direi. I miei soggetti preferiti sono esseri viventi: piante, fiori…ma soprattutto animali. Chi avrà voglia di dare una scorsa ai miei scatti vedrà che il mio soggetto prediletto è Nebbia, gatto che convive con me e mio marito da due anni (lo abbiamo preso con noi dopo appena un mese dal matrimonio!). I felini sono i miei animali prediletti, perché hanno quel giusto mix di grazia e goffaggine che rende ogni scatto veramente unico. Nebbia, poi, ormai è un modello espertissimo!
I paesaggi sono l’altro mio punto debole. Un tramonto, un cielo azzurro, il mare…non resisto, è come se mi chiamassero e mi chiedessero di essere immortalati così, in quel determinato momento, come se per puro caso mi fossi trovata a passare di lì al culmine della loro bellezza. Per me in questi casi fotografare, bloccare l’attimo, è una necessità fisica. Sto male, se non lo faccio… Dite che sono da ricovero?
Per i tuoi scatti usi Instagram o una macchina fotografica? Quali sono le app che usi per fare editing?
Da quando ho l’iPhone la maggior parte degli scatti che pubblico su Instagram sono catturati con lui, mio inseparabile compagno di viaggio. Ho anche un paio di macchine fotografiche “serie”, che mi porto volentieri dietro durante i raid di caccia fotografica. Purtroppo ho sempre meno tempo da dedicare a questo…sport a impatto zero, quindi al 90% le foto sono figlie della Apple!
Per lo più uso i filtri di Instagram, semplicemente. Rendono molto bene in alcuni casi, e sono semplici da applicare. Mi trovo bene anche con Snapseed e Pix, entrambe intuitive e di grande impatto. Un’app che uso piuttosto spesso è Photocollage, che mi permette di porre in sequenza foto dello stesso soggetto. In questo modo cerco di dare un’idea di movimento ai miei scatti…anche se non so quanto riesca di fatto nell’intento!
Chiudiamo l’intervista con una richiesta: segnalaci 3 utenti che ti piacciono e che meritano di essere seguiti.
@Glendora è delle utenti che mi piace di più. Ha un gran senso estetico, e ritrae soggetti che mi incantano. Come ho già detto, vado matta per i gatti… nelle foto di @Glendora non mancano mai. E adoro i paesaggi… lei, che spesso va in Finlandia, riesce a catturare delle immagini veramente da favola!!
@Mikkolo77 è un ragazzo finlandese con un talento incredibile. Sicuramente ha dalla sua una terra già ricca di colori e scorci unici, ma riesce a renderla davvero al meglio. In più, fotografa spesso i suoi due simpaticissimi cani… s’era capito che mi piacciono gli animali?
@msy1515 è il mio fotografo preferito tra quelli che abitualmente ritraggono gatti. Coglie movimenti assurdi, difficilissimi da
immortalare senza che la foto venga mossa. Ha degli animali molto belli, tra l’altro, e vedere qualcuno che si prende cura in questo modo delle proprie bestiole mi riempie sempre il cuore.
Comunque, ci tengo a precisare che tutti i contatti che seguo su Instagram mi regalano SEMPRE, ognuno a modo proprio, delle emozioni molto forti. I tre che ho elencato sono quelli più “lampanti”, se vogliamo, ma credo che anche tutti gli altri instagramers siano davvero talentuosi e meritevoli di attenzione. Ognuno ha la propria particolarità, il proprio stile e quindi il proprio modo di esprimersi. Penso che il bello di Instagram sia proprio questo… ci permette di sbirciare, anche solo per un secondo, nell’anima altrui. Condividendone talvolta la serenità, talaltra lo sconforto. Siamo un po’ una grande famiglia, alla fine!
[instapress userid=”yelahiah” piccount=”24″ size=”90″ effect=”fancybox” title=”1″]