Servizio a cura di Ilaria Navarra (@igersmatera)
Dal 19 al 21 settembre a Matera c’è Materadio, la festa di Radio3. Buona parte del palinsesto radiofonico andrà in onda dalla città dei Sassi.
La carovana di Radio3 è a Matera per il IV anno consecutivo e accompagna la città nel suo percorso di candidata a Capitale della Cultura europea 2019.
Musica di generi diversi, interpretata da musicisti di varie generazioni, il teatro, il dibattito e la riflessione, l’attenzione ai più piccoli con Piccolaradio, una proposta per bambini, futuri ascoltatori, ma soprattutto cittadini consapevoli del domani, e per genitori e adulti interessati ai temi dell’infanzia.
Tra i Sassi e di fronte agli scenari spettacolari della nostra città Radio3 farà anche una ricognizione sui temi sociali legati all’urbanistica che negli anni Sessanta hanno visto protagonista anche la città di Matera.
Tanti linguaggi diversi per raccontare realtà locali, prospettive europee, finestre sul mondo con uno sguardo sempre attento ai fermenti del presente e alle aspettative per il futuro.
Igersmatera è social media partner della manifestazione che per l’occasione lancia un challenge nazionale dal titolo ‘Cancellare il bianco e nero, pensare a colori’, dalle parole dell’artista Emilio Isgrò, noto in tutto il mondo per le sue “cancellature” che sarà a Matera proprio in questi giorni.
Dedicate anche voi una foto a Matera!
Come Partecipare
In questi tre giorni postate su Instagram le vostre foto con l’hashtag #materadio2014 (più #igersmatera, #igersbasilicata, #igersitalia): immagini che mostrino la vostra personale interpretazione (letterale o meno) del concetto di ‘Cancellare il bianco e nero, pensare a colori’.
Il team di IgersMatera e IgersBasilicata insieme a Radio3 selezioneranno i 3 scatti più originali, realizzati nei tre giorni della manifestazione.