Note di Instagram, cosa sono e come funzionano. Dopo il primo lancio avvenuto negli Stati Uniti, America Latina e Asia, Instagram ha ufficialmente rilasciato questa nuova funzionalità anche per gli utenti europei e giapponesi. Ad annunciarlo è stato il CEO Adam Mosseri con un breve video pubblicato sul suo account Twitter; tuttavia, solamente negli ultimi giorni gli utenti italiani hanno iniziato a vedere la nuova icona relativa alla funzione Note.
Curiosi di sapere di cosa si tratta?
La funzione Note nasce con l’idea di condividere con i propri follower un breve pensiero, senza ricorrere ai già utilizzatissimi messaggi direct o storie. Per alcuni versi, ricorda lo stato di WhatsApp, per altri Twitter, ma con delle differenze che ora approfondiremo.
Stando alle prime indiscrezioni, l’idea si ispirerebbe al modello dei post di Twitter. Anche in questo caso, la lunghezza massima del pensiero che si vuole esprimere dovrà essere contenuto in 60 caratteri, emoji incluse. La differenza rispetto ai tweet, però, è che queste note dureranno solamente 24 ore, proprio come le storie Instagram. Scadute le 24 ore la nota sparirà, senza rimanere sulla bacheca dell’utente come invece succede per i post su Twitter o per il prima citato stato di WhatsApp. In analogia con le impostazioni sulla privacy previste per le Storie, gli utenti di Instagram potranno selezionare a chi mostrare e a chi non mostrare le note. Rimane interessante il dettaglio per cui, una volta caricate, le note potranno essere modificate, cosa non permessa totalmente nelle Storie, o potranno essere eliminate prima delle 24 ore di scadenza.
Questa funzionalità, quindi, creerà un nuovo focus su contenuti non fotografici o video, offrendo un modo meno incentrato sul visivo per comunicare su Instagram. La funzione Note, però, non ha l’idea di spostare il focus del social, motivo per cui sono state “nascoste” nella sezione dei messaggi privati e non inserite nella bacheca principale che rimarrà ad esclusiva pubblicazione di foto e video. Nonostante ciò, le reazioni tra gli utenti italiani sono state varie, con tanto di meme e tweet incuriositi. Tra i vari, anche la pagina Trash Italiano ha commentato la nuova funzionalità.
Come creare delle Note Instagram?
Passiamo alla parte più pratica, come creare una Nota Instagram sul nostro profilo? Per prima cosa, come ogni volta che viene lanciato un nuovo aggiornamento, assicuriamoci che l’applicazione sul nostro smartphone sia aggiornata all’ultima versione disponibile sullo store digitale. Effettuato questo veloce controllo, ecco i passi da seguire:
- Apri l’app di Instagram e seleziona l’icona dei messaggi in direct ( in alto a destra nella home e a forma di aeroplanino)
- Tocca l’immagine di profilo che appare in cima alla lista delle chat
- Tocca su “Share what’s on your mind…” (Fai sapere agli altri cosa pensi…) e inserisci una nota di massimo 60 caratteri. La schermata che si presenta è come quella nello screen presentato in basso, con tanto di conteggio di caratteri rimanenti integrato
- Sotto clicca su “Condividi con” e scegli se condividere la nota con i Follower che segui a tua volta o con i tuoi Amici più stretti.
- Per ultimo, tocca “Condividi” in alto a destra per condividere la tua nota
Le note, sia quelle del proprio profilo che quelle degli altri utenti, appariranno in cima alla lista delle chat per un massimo di 24 ore. Trascorso tale periodo, la nota non sarà più disponibile su Instagram. Nel caso in cui si volesse eliminare una nota pubblicata sarà sufficiente cliccare sull’impostazione “Elimina nota“.

Potremo sapere chi ha visto la nostra nota? A quanto reso noto da Instagram, quando qualcuno risponde ad una nota, la risposta avvia una chat tra i due profili in questione, ma non viene reso noto l’elenco di chi ha visualizzato il contenuto (come accade invece per le storie).
Continuano, quindi, gli aggiornamenti di Instagram per rendere l’app sempre più ricca di funzionalità per ogni esigenza e gusto. Seguiteci su tutti i nostri canali per non perdere nessun aggiornamento dal mondo social.