Servizio a cura di Franco Colla (@IgersFerrara)
VenTo, Venezia – Torino, è il progetto del PoliMi per la realizzazione di una pista ciclabile che colleghi queste due città, in parte utilizzando ciclovie già esistenti, in parte sensibilizzando gli enti locali per la costruzione di percorsi nuovi che consolidino e colleghino una più vasta rete di ciclabili lungo il percorso del fiume Po.
La città di Ferrara, oltre a essere una delle tappe del tour ciclistico del team Progetto VenTo, è riconosciuta come la città italiana con la più alta percentuale di utilizzo della bicicletta da parte dei cittadini e nel 1995 ha aderito alla rete europea “Cities for Cyclists”.
La community Instagramers Ferrara, particolarmente attenta a questo argomento dai chiari risvolti ecosostenibili per Ferrara e provincia, ha deciso di sostenere la campagna di sensibilizzazione al progetto con un challenge fotografico, dal 6 al 15 giugno, dando la possibilità agli utenti di applicare il tag #pedalandoconVenTo non solo a foto nuove, ma anche a quelle già pubblicate, aventi come tema biciclette, percorsi ciclabili, percorsi sugli argini del Po.
Venerdì 13 giugno, alcuni Igers ferraresi accoglieranno il team di VenTo all’imbarcadero della Società Canottieri di Pontelagoscuro per poi accompagnarli in bicicletta fino all’arrivo della tappa presso la Porta degli Angeli, antico accesso a nord della città estense. Instagramers Ferrara (@igersferrara su Instagram) seguirà il programma di eventi previsti per la città, tra i quali la serata presso il Giardino delle Duchesse, dove sarà proiettata una prima selezione di foto del challenge.