Pomelo e lo shareware di filtri

Oggi vi parliamo di Pomelo: una delle applicazioni di editing tramite filtri che recentemente si sono fatte notare maggiornamente all’interno delle community di fotografi mobile.
Pomelo presenta un’interfaccia semplice, pulita e minimale, la quale favorisce un workflow veloce e preciso che permette di editare le foto in modo veramente veloce e soddisfacente.

Photo 12-11-14 08 23 01Photo 12-11-14 08 25 12 Photo 12-11-14 08 24 59Una volta scelta la foto da editare, possiamo utilizzare gli strumenti classici di editing (tappando sulla fascetta grigia nella parte bassa dello schermo) oppure usare uno dei filtri contenuti nei pacchetti tematici di default, che sono un po’ la caratteristica distintiva di quest’app: Film, Pola, Lomo, Vintage e, ovviamente, B&W. Trovo sia molto utile il fatto che i filtri siano categorizzati e siano visibili solo dopo aver scelto una delle categorie: in questo modo c’e’ ovviamente meno confusione e il lavoro di editing si fa decisamente più veloce.

La particolarità di Pomelo risiede però nel suo store. Per questa applicazione sono presenti per ora solo tre gruppi aggiuntivi di filtri che però non possono essere acquistati con … moneta sonante, ma semplicemente condividendo l’app sui social network. Sembrerebbe essere un modello vincente, vista la velocità con cui questa app si è fatta conoscere dal pubblico tramite il semplice passaparola.

Photo 12-11-14 08 25 33 Photo 12-11-14 08 23 36 Photo 12-11-14 08 23 01Pomelo è un’applicazione compatibile sia con iOs che con Android, disponibile su entrambi gli store in modo gratuito.

Tagged: