Torna come ogni anno il challenge fotografico Instagram LIFE, organizzato in collaborazione con la nostra
community IgersAgrigento. Ecco il regolamento.
La community Igers Agrigento, in collaborazione con l’Associazione L’AltraSciacca e gli amici e familiari
di Fabrizio Piro, ha aperto ufficialmente il Challenge Fotografico Instagram “LIFE is openness”.
Il tema scelto quest’anno quindi è “Apertura”
Strettamente legato all’invito e al desiderio dei Saccensi che sognano di rivedere aperte, finalmente, le loro terme, il tema
di quest’anno ha in sé un profondo significato. Aprirsi al mondo, alle esperienze, agli altri, ai cambiamenti che ci
circondano e persino a sé stessi è una chiave fondamentale per vivere in modo autentico e significativo.
“La vita è apertura” ci invita a vivere con un atteggiamento attivo e ricettivo, a lasciare spazio alla bellezza dell’imprevisto
e ricchezza delle interazioni umane.
Solo così possiamo realmente assaporare ogni istante di questa straordinaria avventura chiamata vita.
In che modo percepisci tu questo concetto di apertura nella tua vita?”
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli instagramer maggiorenni. C’è tempo per partecipare fino al 31
Ottobre 2024.
Di seguito il regolamento:
REGOLAMENTO CHALLENGE “LIFE IS OPENNESS”
Art. 1 – Soggetto promotore e soggetto delegato
Il soggetto promotore del challenge “LIFE is openness” è l’Associazione L’AltraSciacca, con sede in Sciacca (AG),
insieme agli amici e familiari di Fabrizio Piro, instagramer prematuramente scomparso, e Igers Agrigento ,
community provinciale di appassionati del Social Network Instagram.
Art. 2 – Finalità
Il tema scelto è “apertura”:
“Life is openess, la vita è…. Apertura“
Strettamente legato all’invito e al desiderio dei Saccensi che sognano di rivedere aperte, finalmente, le loro terme, il tema
di quest’anno ha in sé un profondo significato. Aprirsi al mondo, alle esperienze, agli altri, ai cambiamenti che ci
circondano e persino a sé stessi è una chiave fondamentale per vivere in modo autentico e significativo.
“La vita è apertura” ci invita a vivere con un atteggiamento attivo e ricettivo, a lasciare spazio alla bellezza dell’imprevisto
e ricchezza delle interazioni umane.
Solo così possiamo realmente assaporare ogni istante di questa straordinaria avventura chiamata vita.
In che modo percepisci tu questo concetto di apertura nella tua vita?”
Art. 3 – Premi
Tra tutte le foto pervenute ne sarà selezionata una e il suo autore si aggiudicherà un premio in ceramica di Sciacca quale
riconoscimento del merito per aver colto in pieno lo spirito del challenge e del tema proposto.
Art. 4 – Destinatari
Il challenge è aperto a tutti fotoamatori e fotografi maggiorenni residenti in Italia e all’estero. La partecipazione è
libera e gratuita e si svolgerà unicamente tramite la condivisione dal proprio profilo pubblico del social network
Instagram.
Sono esclusi dalla partecipazione al presente challenge i soci del direttivo de L’AltraSciacca Foto e gli
account manager del gruppo Igers Agrigento.
Art. 5 – Modalità e termini di partecipazione al challenge
È necessario pubblicare su Instagram dal 22 Settembre al 31 Ottobre 2024, foto con gli hashtag
#lifememorialpiro24 , #lifeisopenness e #igersagrigento (quest’ultimo solo se lo scatto è stato effettuato nella
provincia di Agrigento) a cui deve essere aggiunta una didascalia che illustri il soggetto della foto e ne descriva
l’attinenza al tema: apertura.
Ogni partecipante dovrà seguire gli account instagram lifememorialpiro e igers_agrigento, pena
l’esclusione.
Saranno accettate foto nuove o già presenti nella galleria del proprio account pubblico (se privato non sarà
possibile individuare i contributi) a cui in tal caso sarà sufficiente aggiungere un commento con gli hashtag
#lifememorialpiro24 , #lifeisopenness e #igersagrigento (quest’ultimo solo se lo scatto è stato effettuato nella
provincia di Agrigento), sempre accompagnato da una didascalia che illustri il soggetto della foto e descriva
l’attinenza al tema. Si potrà partecipare con una sola foto.
Art. 6 – Criteri di valutazione
Le foto proposte secondo i termini e le modalità dell'art. 5 saranno valutate sulla base dei seguenti criteri:
1. pertinenza del tema. Avrà un peso del 60%
2. qualità artistica. Avrà un peso del 40%
Art. 7 – Informazioni sui soggetti partecipanti
Partecipando al presente bando gli autori delle foto confermano ed attestano che:
le foto caricate per il concorso sono effettivamente state scattate e create da loro stessi;
le foto non contengono materiale osceno, esplicitamente sessuale, violento, offensivo o diffamatorio;
le foto non contengono materiale discriminante per sesso, etnia e religione;
gli autori hanno ottenuto il permesso di pubblicare foto dove compaiono altre persone dai soggetti ivi ritratti;
è responsabilità di ogni partecipante assicurarsi che la pubblicazione delle fotografie non sollevi alcun tipo
di controversia legale;
il comitato organizzatore ha il diritto di eliminare dal concorso le fotografie ritenute non idonee e che non
rispondono ai suddetti criteri;
Art. 8 – Giuria
Sarà costituita apposita Giuria formata anche da esperti del settore ed un account manager di Igers Agrigento.
Le decisioni della giuria sono da considerarsi insindacabili e inoppugnabili.
Art. 9 – Comunicazione dell’assegnazione del riconoscimento
Gli esiti del challenge saranno comunicati il 12 Novembre 2024 sul sito www.laltrasciacca.it e sui canali social de
L’AltraSciacca Foto e di Igers Agrigento.
L’assegnazione del riconoscimento avverrà successivamente. Ne sarà data notizia attraverso comunicati
pubblicati sul sito e sui canali social suddetti.
Art. 10 – Segreteria organizzativa
Per ogni informazione è possibile contattare il club fotografico all’indirizzo email
memorialfabriziopiro@gmail.com .
Art. 11 – Privacy e trattamento dei dati personali
I dati dei partecipanti saranno raccolti in un database per l’elaborazione e la selezione dei vincitori, nel pieno
rispetto del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. La partecipazione
al challenge implica l’accettazione al trattamento dei propri dati personali ai soli fini del challenge. Titolare del
trattamento dati è Club Fotografico Amatoriale L’AltraSciacca Foto, con sede in Sciacca (AG).
Art. 12 – Diritto di utilizzo e Proprietà intellettuale
Partecipando al challenge i candidati dichiarano la paternità progettuale e comunque di essere in possesso di
tutti i diritti di utilizzo dell'elaborato pubblicato e liberano gli organizzatori del challenge e Igers Agrigento da
qualunque responsabilità e da pretese da parte di terzi che dovessero reclamare diritti di qualunque natura sul progetto stesso.
La proprietà intellettuale dell’elaborato resta in capo ai partecipanti che concedono l’utilizzo dell’elaborato
fotografico ai soli fini del challenge e non per usi commerciali
Art. 13 – Norme generali
La pubblicazione di foto, necessaria per la partecipazione al challenge, implica l’accettazione del
regolamento. Sia il soggetto organizzatore sia il soggetto delegato sono esclusi da qualsiasi responsabilità
civile e legale legata alla non osservanza della normativa sulla privacy e sui diritti di autore.
Ai sensi del D.P.R. 430 del 26 ottobre 2001 art. 6, la presente iniziativa non necessita di autorizzazione
ministeriale in quanto trattasi di operazione senza finalità commerciale per la quale i premi che saranno
assegnati avranno valore di riconoscimento del merito e d’incoraggiamento nell’interesse della collettività.
L’organizzazione si riserva di apportare al presente regolamento modifiche utili alla migliore riuscita della
manifestazione.
In caso di rifiuto a ricevere il premio da parte dei vincitori designati, si procederà ad uno scorrimento della
graduatoria di merito definita dalla Giuria.
Ove per qualsivoglia giustificato motivo, il presente regolamento dovesse essere revocato, i partecipanti non
potranno vantare diritti e pretese di alcun tipo.
Art. 14 – Accettazione del regolamento
La partecipazione al challenge comporta per i partecipanti l’accettazione incondizionata e totale delle regole e
delle clausole contenute nel presente Regolamento, senza limitazione alcuna.