Primo Instameet Pontino: vetrina mondiale per la provincia di Latina

Servizio a cura di Francesco Montefusco (@igerslatina)

Gli Instagramers lanciano le bellezze pontine nell’era del turismo digitale

tempiodigioveUn’opera senza precedenti. Oltre 1.000 foto realizzate da 80 persone in soli due giorni, raccolte in un mega album digitale e in una mappa fotografica navigabile online, centinaia di migliaia di persone raggiunte in Italia e nel mondo. Questo l’epilogo di una storia tutta pontina, di un’impresa straordinaria che nessuno era mai riuscito a realizzare prima. Il 1° Instameet Pontino ha permesso finalmente di “allestire” una vetrina mondiale dedicata alle bellezze naturali e alle eccellenze enogastronomiche della Provincia di Latina. Vetrina, e questo è il pezzo forte, realizzata per buona parte dai suoi stessi cittadini aiutati da un folto gruppo di “Instagramers” provenienti da ogni parte del Lazio e da alcuni super ospiti nazionali.

Tenutosi nel week end lungo del 1 maggio, l’Instameet organizzato dalla Community Igerslatina si è articolato in due giornate all’insegna della mobile photography in alcuni dei luoghi più suggestivi del nostro territorio. Un evento ancor più straordinario se si pensa che al suo interno hanno avuto luogo anche le uniche due invasioni digitali programmate dalla Community Instagramers a livello regionale.

onboardLa prima giornata, organizzata con il patrocinio del comune di Terracina, ha visto gli Igers dar prova della loro abilità fotografica tra gli archi e i resti dell’imponente Tempio di Giove Anxur, offrendo una visuale della città di Terracina inedita per molti. Il meeting alla scoperta degli angoli più ricchi di storia della città di Terracina è proseguito tra le vie del centro storico, tra le bellezze del Foro Emiliano e il Duomo, e si è conclusa con un intenso momento di confronto tra Igers, cittadini e istituzioni locali in una sala conferenze allestita ad hoc sotto il porticato del Palazzo Comunale. Un momento ricco di spunti per la valorizzazione del territorio pontino, dalla presentazione da parte del Sindaco Nicola Procaccini di uno degli ospiti nazionali, il Presidente di Igersitalia Ilaria Barbotti, e del suo libro “Instagram Marketing”, alla premiazione da parte dell’assessore alla cultura Emilio Perroni, di Roberto Ruscetta, Miglior Mobile Photographer del challenge “Città di Terracina” secondo la giuria.

chiaiadilunaLa seconda giornata, organizzata in partnership con Visit Ponza e con il patrocinio del Comune di Ponza, è iniziata al porto di Terracina da cui i partecipanti sono partiti alla volta dell’Isola degli Igers. Ponza, un vero gioiello per la provincia di Latina, tra luoghi i più suggestivi del mondo. Il meteo ci ha messo del suo per agevolare gli Igers Pontini in questa storica impresa: un sole e un cielo meravigliosi a esaltare i colori incredibili dell’Isola, una temperatura perfetta ad amplificare il clima gioioso dei partecipanti alla spedizione. Accolti dal sindaco Piero Vigorelli, sotto la sapiente guida di Cesare de Luca di Visit Ponza gli Instagramers sono partiti alla scoperta degli angoli piu belli dell’isola: dallo spettacolo mozzafiato di Chiaia di Luna, la spiaggia più bella del Lazio secondo Legambiente (secondo molti una delle più suggestive del mondo), ai vicoli piu caratteristici di Ponza i nostri eroi hanno dato il meglio con scatti ricchi di colori pastello e carichi di poesia, realizzando per la prima volta nella storia una mappa fotografica online dell’Isola con i propri post grazie allo strumento geotag di Instagram e all’hashtag ufficiale dedicato all’opera, #isoladegliigers.

invadersLa tappa ponziana non è stata solo l’occasione per scoprire le bellezze dell’isola, ma anche per degustare i sapori e i profumi dell’isola. Grazie all’ospitalità della cantina Casale del Giglio, gli Instagramers hanno avuto la possibilità di degustare i pregiati vini prodotti dalla casa vinicola locale, di recente approdata sull’isola per rilanciare il blasonato “Biancolella di Ponza”, frutto di 30 anni di sperimentazione e finalmente in procinto di approdare sulle tavole degli intenditori.

Ma i veri ospiti d’eccezione della giornata sono apparsi, sul finire della giornata, solo in mare aperto: i magici delfini che vivono nei mari pontini hanno accompagnato i fortunati igers durante il giro in barca sulle coste dell’Isola, indicando idealmente la strada del ritorno e salutandoli con le agili pinne.

Alla fine della due giorni tanti sorrisi, abbracci forti, tanto amore. Mille e più foto a documentare un territorio dalla incredibile bellezza, che probabilmente dopo queste giornate di pura passione e di condivisione ha raggiunto una visibilità mai conosciuta in passato.

Ecco tutto il materiale fotografico dell’Instameet:

Mappa fotografica di Ponza: bit.ly/isoladegliigers

Tutte le foto del 1° Instameet Pontino: bit.ly/instameetpontino1

 

Tagged: