Servizio a cura di @antoncino, @igerssiena
Ci risiamo, i nostri manager di Igers Siena, Francesca de Munari ed Antonio Cinotti, sono nuovamente in partenza, destinazione nuovamente Burkina Faso, per il loro #progettofolle03.
Dopo il #progettofolle01, un viaggio in Marocco in moto abbinato ad una raccolta fondi che ha portato alla costruzione di due pozzi ad energia solare a pochi metri dal deserto Erg Chebbi nel 2014, dopo il #progettofolle02, un viaggio nel 2016 per toccare con mano tutte le missioni che porta avanti la ONLUS Bambini nel Deserto in Burkina Faso, prima tra tutte “Garage Italia”, la scuola di formazione per giovani meccanici di motorini e moto.. un nuovo viaggio direzione Ouagadougou!
Stavolta però Francesca ed Antonio, con Stefano ed Attilio, altri due viaggiatori “per bene”, arriveranno nella capitale burkinabé via terra! Un viaggio con due moto ed un vecchio fuoristrada che partirà a bordo di un traghetto direzione Tangeri per attraversare Marocco, Sahara Occidentale, Mauritania, Senegal, Mali e Burkina Faso.
Le moto ed il fuoristrada sono state donate alla ONLUS italiana per essere lasciate in Africa, le due moto verranno vendute e la jeep verrà lasciata a Garage Italia a disposizione dei volontari di Bambini nel Deserto.
Vista la lunghezza del viaggio e l’età dei mezzi i 4 protagonisti stanno programmando il tutto da più di un anno, l’idea era venuta ad Attilio Bartolotta, viaggiatore siciliano che ha poi coinvolto Francesca ed Antonio che a loro volta hanno coinvolto Stefano Camaiani, compagno di banco del liceo di Antonio.
Il viaggio sarà di quasi 7000 km e durerà più di 20 giorni e si presenta come “il viaggio della vita” per tutti visto che non capita tutti i giorni di avventurarsi su piste africane per giorni e giorni.
L’Africa Twin 650 di Francesca e Antonio è del 1989 ed era ferma dal 2007 in un garage; quando è stata portata su di un carrello da Gazza Moto, il meccanico, Fabio è rimasto per qualche secondo in silenzio prima di chiedere “ma te proprio con questa vuoi andare in Africa? “.
Piano piano tutto è stato sistemato ed ora la moto è praticamente pronta per la sua prima trasferta africana!
Al #progettofolle03 hanno aderito entusiasticamente Caberg regalando i tre caschi che indosseranno i motociclisti e che saranno lasciati a Ouagadougou ed Amphibious fornendo borse e zaini stagni necessari per il viaggio visto che il periodo potrebbe riservare qualche giorno di pioggia.
Lungo il percorso sono previste delle tappe a Dakar per visitare una delle scuole costruite dall’indimenticabile Fabrizio Meoni nella capitale senegalese, una visita all’orfanatrofio di Nemaso gestito da Bambini nel Deserto e una consegna di materiali in Burkina Faso a Bruna Montorsi, l’infaticabile motore di mille progetti in Burkina Faso per conto di BnD ONLUS!
Partenza fissata per il 12 Novembre, dal 14 tenete sotto controllo il tag #progettofolle03 perché, compatibilmente con la linea dati, Attilio, Stefano, Francesca ed Antonio vi porteranno a bordo con loro!