Si è svolta, nel weekend tra il 22 e il 24 ottobre, l’edizione 2021 di #ripartidaisibillini.
L’iniziativa solidale di promozione del territorio colpito dal terremoto del centro Italia è ormai alla sesta replica e, in questi anni, ha visto partecipare numerosi influencer arrivati da tutta Italia grazie all’idea di alcuni blogger locali e all’impegno della community di Igersmarche.
Quest’anno #ripartidaisibillini ha interessato sei esperienze nel territorio del cratere toccando 4 province (Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno) e coinvolgendo 12 tra blogger e igers che, a titolo gratuito, si sono impegnati a raccontare i luoghi ma soprattutto le persone che lavorano ogni giorno per risollevare questo magnifico territorio.
Sei tappe tra la Vallesina, Cingoli, Serrapetrona, Offida e Acquasanta Terme che hanno condotto i gli influencer a cimentarsi in varie attività: dal cicloturismo, al trekking fino al kayak e alla speleologia senza ovviamente tralasciare le degustazioni delle tipicità enogastromiche locali, vero punto di forza di un territorio ricchissimo di storia e cultura.
Ancora una volta grazie e #ripartidaisibillini sono emerse realtà poco conosciute perché fuori dai classici percorsi turistici ma di sicuro fascino come l’antico mulino a pietra di Cingoli, i colori del Lago di Caccamo visto dal kayak o le incredibili formazioni rocciose della Gola del Garrafo. Tutte esperienze straordinarie rese possibili grazie all’impegno degli imprenditori locali che hanno attivato una serie di collaborazioni sul proprio territorio attivando una vera e propria rete locale di guide ambientali, strutture ricettive, aziende agricole e centri sportivi, reti nate anche grazie a #ripartidaisibillini.
In questa edizione poi ha avuto particolare risalto la collaborazione con l’iniziativa di Noi Marche Bike Life che negli stessi giorni ha attivato un press tour dedicato al cicloturismo nella regione. Collaborazione sancita a tavola, nel pranzo conclusivo delle due manifestazioni che sono state ospitate nella splendida cornice del comune di Penna San Giovanni in provincia di Macerata.