Sapori di Carnevale. Festeggia a Viterbo

Servizio a cura di Mauro Rotelli (@igerslazio)

Il Carnevale è senz’altro la festa più allegra dell’anno, dedicata al travestimento di grandi e piccini. Sono tante le tradizioni popolari di questo periodo dell’anno nei vari Paesi del mondo e in ciascuno di essi si rifanno a miti, a leggende o a rituali pagani e religiosi.

Anche in Italia le manifestazioni “carnevalesche” imperversano colorando e risvegliando le vie di ogni città. Inutile dire che anche a livello gastronomico in Italia ci sono tantissime tradizioni, che rispecchiano lo spirito di tale festa. Ogni regione vanta ricette particolari e secolari, ma soprattutto nei dolci si nota una singolare voglia di evasione e di trasgressione. Non a caso le ricette caratteristiche vedono al primo posto i dolci fritti il cui nome varia da regione a regione: frappe, chiacchiere, sfrappole , frittele alla cannella, cicirchiata, tortelli dolci, struffoli , bugie…

Quest’anno @IgersLazio e @IgersViterbo lanciano il challenge #saporidicarnevale che consiste nel raccontare, attraverso foto nuove e inedite, i sapori della tradizione culinaria carnevalesca. Il termine del challenge è fissato per martedì 17 febbraio quando l’organizzazione del challenge decreterà le 4 foto migliori.

L’hashtag ufficiale è #saporidicarnevale
Tagged: