Milano70 nasce in collaborazione con il Milano Film Festival – Season 22 che, dal 28 settembre all’8 ottobre 2017, animerà il distretto di Tortona con undici giorni e undici notti di film in anteprima, VR, musica, mostre e ospiti internazionali alla scoperta del cinema indipendente.
Tra le novità di quest’anno, oltre alle tante anteprime dei film in concorso e fuori concorso, il festival presenta la mostra “NOI. Milano 1968-1977”: una videoinstallazione multischermo a cura di Alberto Saibene, Alberica Archinto e Ranuccio Sodi che indaga il tema della rivoluzione ripercorrendo gli anni delle rivolte studentesche. Attraverso i filmati del Collettivo Cinema Militante di Milano – tra le prime realtà a proporre controinformazione – lo spettatore verrà accompagnato nello spazio e nel tempo della militanza degli anni tra il ’67 e il ’77.
La mostra sarà allestita a BASE Milano dal 1 ottobre – con evento inaugurale e una proiezione happening lunga tutta la notte – all’8 ottobre con ingresso gratuito.
Partendo da questo spirito di rivolta tipico di quegli anni, Igers Milano e Milano Film Festival ti invitano a scoprire e a immortalare i luoghi storici, gli spazi pubblici, i quartieri, le strade, i locali, le case, che testimoniano lo spirito e l’atmosfera della Milano degli anni ’70.
Sarà possibile partecipare entro il 29 settembre.
Gli autori delle dieci foto più belle e rappresentative, scelte a insindacabile giudizio di IgersMilano e Milano Film Festival, avranno la possibilità di vincere un pass per partecipare a tutte le proiezioni in programma al Milano Film Festival. Gli scatti saranno pubblicati sul profilo IG del Milano Film Festival.
Per maggiori info: www.milanofilmfestival.it