#Sferoempatia Un challenge che unisce arte e filosofia

Servizio a cura di @lucasilva, @igerslucca

 

Che cos’è la Sferoempatia?

 

“L’uomo da sempre è legato alla forma circolare da una forte forte sferoempatia (empatia: dal greco empátheia, composto di en- “in, dentro” e páthos “affetto”).

Con questo termine si vuole definire il fenomeno emotivo che ci lega alla sfericità, un fenomeno di partecipazione intima e di immedesimazione attraverso il quale si realizza la comprensione estetica. La forma circolare e sferica è alla base della proposta artistica di Jiménez Deredia.

 

[estratto dal testo di Sonia Gomiero, che usa per la prima volta il termine “sferoempatia” nel catalogo di mostra di DEREDIA a LUCCA]

 

Avete già partecipato al challenge sulla #sferoempatia?

 

Il tema:

 

SFEROEMPATIA L’universo in una sfera: spazio reale e spazio virtuale nelle sculture di Jimenez Deredia – Lucca 2018

http://bit.ly/regolamento-deredialucca

Venite a Lucca a visitare l’esposizione delle opere del maestro Deredia all’interno del Palazzo delle esposizioni in centro storico e dalle fantastiche installazioni nelle principali piazze della città!

 

Fatevi ispirare dal vostro animo creativo e filosofico per realizzare i vostri scatti!

Come partecipare:

 

Entro il 10 agosto condividete le foto su Instagram usando gli hashtag #sferoempatia #deredialucca2018 #igerslucca #palazzoesposizionilucca per partecipare al challenge fotografico organizzato dal Palazzo delle Esposizioni di Lucca (Fondazione Banca Del Monte) in collaborazione con il team @igerslucca e l’agenzia Adv Korus.

 

Il regolamento:

  • Tutte le informazioni per partecipare sono sul regolamento.

La giuria dell’edizione 2018 è composta da:

 

Jimenez Deredia, artista e scultore (presidente della giuria)

Tommaso Malfanti, fotografo ufficiale del maestro Deredia e autore delle immagini in catalogo

Elena Cosimini e Alessandra Lucchesi Fondazione Banca del Monte – Palazzo delle Esposizioni

Sonia Gomiero, autrice testo sulla “sferoempatia”

Luca Silva e Andrea Dovichi, IgersLucca

Giampiero Morici, Agenzia Korus

 

Le foto che sapranno interpretare al meglio la sferoempatia e catturare intuitivamente e istintivamente la sfericità delle opere del maestro, sia nelle forme delle sculture che nelle forme architettoniche della città, saranno esposte nei locali di piazza San Martino al termine della mostra del maestro Deredia.

 

 

Cosa aspettate? Avete ancora pochi giorni!

Tagged: