SoSpeciality: raccontare le eccellenze locali attraverso Instagram

igerstaranto

È appena iniziata una attività che porterà oltre 10 community a valorizzare attraverso dei challenge le proprie eccellenze agroalimentari nel corso del 2017.
I primi 3 sono partiti rispettivamente a Taranto, Catania (con la collaborazione di igersSiracusa) e Sassari.
Partner dell’iniziativa è Agrofarma – Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica e dei consorzi locali.

I primi 3 challenge hanno l’obiettivo di far documentare fino al 12 marzo agli igers le Clementine del Golfo di Taranto IGP, il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP, l’Arancia Rossa di Sicilia IGP e del limone di Siracusa IGP. 
L’obiettivo è mostrare i frutti del lavoro della terra ma non solo, anche il territorio nella sua bellezza e complessità.
I tag da usare sono due: il primo, comune a tutti i challenge, è #SoSpeciality. Il secondo viene declinato di volta in volta con un tag aggiuntivo su base locale.
Al termine dei challenge una giuria dedicata selezionerà le fotografie che meglio sapranno raccontare la bellezza, la storia e l’eccezionalità che vive dietro questi ecosistemi; premiante sarà anche la chiave di lettura inserita a commento delle immagini.
Le fotografie selezionate, insieme ai loro autori, saranno oggetto di una campagna di comunicazione promossa da Agrofarma.

Il progetto SoSpeciality è nato allo scopo di sensibilizzare sulla tutela di tipicità ortofrutticole, eccellenze riconosciute in tutto il mondo che contribuiscono a collocare il Made in Italy al vertice dell’agroalimentare mondiale.
Queste specialità sono frutto in primis delle straordinarie peculiarità geoclimatiche di alcuni territori italiani, in secondo luogo dell’ingegno e della dedizione delle persone che da secoli le coltivano con passione e, infine, dei progressi della scienza e della tecnica che rendono sostenibile la loro produzione.
Nei prossimi mesi, seguendo rigorosamente le stagionalità dei prodotti, partiranno nuovi challenge che interesseranno altre community, come ad esempio quella di Treviso per il Radicchio  o la cipolla rossa di Tropea.

Tagged: