Su Instagram le nostre idee per un’escursione #dafarein … giugno

@markettoz

Servizio a cura di Leonardo D’Imporzano (@igerslaspezia)

Giugno, ed è subito tempo di prova costume. Se il sole di questo ponte vi ha permesso di arrostirvi come una melanzana e di finire quella poca crema dell’abbronzante avanzata dall’anno scorso, dal fine settimana prossimo si fa sul serio. Ecco quindi 6 mete scelte per voi. 6 inusuali posti e attività #dafarea lontano dai classici itinerari turistici.

@markettoz
@markettoz

Rotolando verso sud, eccoci in Puglia con questo scatto di Marco Bottalico, un laghetto formatosi in una cava di bauxite sulla strada del Salento a sud di Otranto. Il colore rosso della terra, che al tramonto dà al paesaggio una colorazione del tutto magica e particolare, è dovuto alla ricchezza di bauxite, un minerale utilizzato per ricavare alluminio.

@morantedavide
@morantedavide

Spostandoci in Liguria, con questa foto di Davide Morante, vi suggeriamo di visitare l’Abbazia di San Fruttuoso, patrimonio culturale recuperato e reso nuovamente fruibile dal FAI. Un’occasione anche per osservare da vicino la tonarella di Camogli e ancora, con un pizzico di fortuna, qualche stenella con il whalewatching che parte proprio dal piccolo e pittoresco borgo ligure.

@eri_chetta su @igers_messina
@erica_20_3 su @igers_messina

Dalla Liguria alla Sicilia, come Garibaldi, ed eccoci approdare con questo scatto della community messinese, alla scoperta di uno dei punti più panoramici per apprezzare il mare cristallino: Testa di Monaco, una piccola località del Comune di Capo d’Orlando, dove si trova una delle spiaggie più incantevoli dell’intera Sicilia.

Se poi non vi volete arrostire col primo sole della stagione, anche una granita al caffè al vicino Borgo San Gregorio è sicuramente #dafare!

@fotoscana
@fotoscana

Se invece amate la tranquillità e la fotografia naturalistica, con questo scatto di Danilo Landolfi vi suggeriamo una bella gita al Lago di Massaciuccoli, in Toscana.

Famoso per la base degli idrovolanti nel ventennio fascista, buen retiro di Puccini, è sede dell’omonimo festival en plain air con le sue arie più celebri.

Durante tutto l’anno ci sono gite alla scoperta dello specchio d’acqua, in un luogo magico adatto per scatti inusuali con atmosfere Magrittiane.

@chiaracrovella
@chiaracrovella

Le previsioni meteo danno sole a catinelle per tutto il mese, ma nel caso invece di un’errata previsione, cosa c’è di meglio di un museo?

A Torino, Chiara Crovella, con il suo scatto, ci ricorda che il Museo Egizio è stato appena riaperto con un nuovo allestimento che supera la vecchia concezione espositiva di Schiapparelli per approdare a una più coinvolgente emozione meno didattica.

Sicuramente merita.

@marcheforkids
@marcheforkids

E un consiglio museale anche nel centro Italia, dalle Marche, dove c’è il poco conosciuto, ma altrettanto ben strutturato museo dedicato alla scienza: lo scatto di Marche for Kids, ci porta infatti al museo di Scienza di Camerino.

Come suggerito dal nome dell’account dell’autore, un’attività davvero per tutta la famiglia!

Quindi dove andrete di bello nel mese di giugno?

Fatecelo sapere suggerendoci i vostri scatti con i tag #dafareaCOMUNE o #dafareinREGIONE, sostituendo “comune” e “regione” con le località che andrete a visitare.

Tagged: