Trentanni di Ferrara Buskers Festival

Servizio a cura di Barbara Lunghi (@Igersferrara)

1988 – 2017, il Ferrara Buskers Festival, la più conosciuta Rassegna Internazionale del Musicista di Strada, celebra quest’anno un importante anniversario: 30 anni dalla prima edizione, 30 anni di musica e di magia.
Solitamente il festival ospita annualmente musicisti di un particolare paese straniero, ma quest’anno si ritorna alle origini, alla città che ha acceso un’idea nella mente di Stefano Bottoni, patron del festival, ovvero la convinzione che Ferrara potesse diventare una città cosmopolita proprio come New York City, dove a Time Square aveva ascoltato e si era innamorato di musicisti di strada.

Dopo 30 anni, cosmopolita o no, noi ferraresi sappiamo bene come si trasforma la nostra città durante la settimana dei Buskers: Ferrara si anima con la musica di strada, la gente si ferma ad ascoltare battendo il ritmo coi piedi, le piazze, le vie, palazzi e perfino i monumenti acquistano vita quando vengono avvolti dalle melodie musicali.

La community Igersferrara, in stretta collaborazione con l’Associazione Ferrara Buskers Festival, anche quest’anno organizza un challenge fotografico, aperto a tutti gli appassionati di fotografia e di Instagram, avente la stessa durata dell’evento (17-27 agosto), con unico hashtag ufficiale del progetto #buskersfe2017. L’obiettivo principale è testimoniare lo stretto legame tra i musicisti e la città, cogliere emozioni e suggestioni, strumenti e suonatori, la città in fermento e il fascino immutato di questa rassegna musicale… tutti questi elementi in armonia tra loro possono essere tradotti in splendide foto.

Questo in sintesi il programma (http://www.ferrarabuskers.com/luoghi-e-orari), arricchito come sempre da trasferte:
– 17 agosto Mantova
– 18 agosto Comacchio
– 19-20 agosto Ferrara,
– 21 agosto Lugo,
– dal 22 al 27 nuovamente Ferrara, con esibizioni pomeridiane e serali a rotazione nel centro storico della città e con ulteriori concerti presso l’area Puedes Summer Night.

Viste le trasferte, durante il challenge, chiediamo di aggiungere anche la geolocalizzazione degli scatti oltre al tag della community igers locale (#igersferrara, #igersmantova, #igersravenna) a seconda della serata in programma.

Ormai manca poco, godetevi la musica e condividete le vostre foto con #BuskersFE2017.

Tagged: