Servizio a cura di: Alec Ramazzotti-Malin (@igers_piemonte)
Il progetto #WeLakeOrta prevede la promozione e la scoperta del contesto storico-paesaggistico e culturale delle realtà lacustri del Lago D’Orta, la promozione dei beni architettonici di maggior rilievo, della cultura gastronomica locale e l’offerta turistico-ricettiva del territorio.
Si rivolge a tutti i membri delle community di Instagramers Piemonte e di quelle locali, della durata di due giorni, all’interno dei quali si svolgerà un Instameet aperto a tutti gli Instagramers del territorio; insieme alla preziosa collaborazione del Distretto Turistico dei Laghi (http://www.distrettolaghi.it), la magnifica cornice di Villa Crespi e la partnership del Relais Tenuta Montezeglio.
Sabato 5 Novembre, alle ore 14.30, le community di Instagramers Piemonte ed Instagramers Novara vi invitano a partecipare al terzo Instameet della community Piemontese sulle rive del Lago D’Orta; dove durante la giornata avrete modo di scoprire l’antico borgo medievale di Orta San Giulio, il quale sorge all’estremità di un promontorio che da oriente si protende verso le acque del Lago d’Orta: un punto strategico ed oggi uno dei palcoscenici ideali da cui ammirare il piccolo specchio d’acqua; i panorami mozzafiato del Sacro Monte di Orta e le magiche atmosfere dell’Isola di San Giulio (in foto), grazie al contributo dei Motoscafisti del Lago Dórta. Per partecitare è necessario registrarsi al seguente link: https://welakeorta.eventbrite.it.
Il luogo di ritrovo è Piazza Motta, ad Orta San Giulio, alle ore 14.30.
Situato sulla sponda del lago, il Borgo fu per secoli l’indiscusso centro politico e amministrativo della Comunità della Riviera.
Programma
- ritrovo dei partecipanti in Piazza Motta, Orta San Giulio, alle ore 14.30;
- salita a piedi fino al Sacro Monte di Orta, da cui godere del meraviglioso panorama;
- discesa ed arrivo ad Orta San Giulio alle ore 15.50;
- imbarco per l’Isola di San Giulio alle ore 16.00 e visita dell’Isola;
- rientro ad Orta e conclusione dell’Instameet alle ore 17.00 e rientro libero dei partecipanti;
Consigli
Per chi ci raggiungerà in auto raccomandiamo di parcheggiare in una delle aree parcheggio alla periferia del Borgo. Per partecipare vi invitiamo nuovamente a registrarvi all’evento https://welakeorta.eventbrite.it e di conservare il biglietto fino al momento dell’Instameet.
Tag dell’Instameet
#WeLakeOrta #IgersPiemonte #IgersNovara #IgersItalia #DaFareInPiemonte
Una volta conclusa la giornata di sabato, i Local e Regional Manager delle community piemontesi avranno modo di assaporare gli ambienti fiabeschi di Villa Crespi per la notte: un capolavoro in stile moresco-eclettico in grado di lasciare ancora oggi senza fiato gli occhi dei visitatori.
La sorprendente Villa è dominata da un elegante minareto e per la sua fama di luogo magico ed affascinante accolse durante il Novecento poeti, capitani d’industria, principesse e il Re Umberto di Savoia.
A partire dal 1999, in seguito ad un’accurata ristrutturazione, Cinzia ed Antonino Cannavacciuolo le restituirono il suo carattere mediorientale, rendendola un punto di riferimento per l’ospitalità all’italiana ed un tempio alla cucina e al buon gusto.
Domenica 6 Novembre, guidati dalla Local Manager della community di Instagramers Novara, i membri delle community scopriranno l’incantevole comune di Legro: frazione del comune di Orta San Giulio ribattezzata “paese dipinto”,
i soggetti dei dipinti in tutto il paese richiamano ai film ambientati e girati sul Lago D’Orta e alle storie del poeta Gianni Rodari.
A chiudere l’esperienza alla scoperta di questo territorio, un pranzo presso il Relais Tenuta Montezeglio, ospiti di Sergio e Felicita: la Tenuta Montezeglio, in un antico casale del ‘700 immerso nella verde atmosfera di relax a pochi minuti dal Lago D’Orta, dove le community assaporareranno una cucina creativa e ricca di emozioni, circondati dal calore e dalla sua romantica cornice.