Workshop a Sassari – Imparare a conoscere il tè

Il tè è una bevanda millenaria che porta dentro tradizioni, rituali, condivisione, meditazione. Ha un fascino senza tempo e racchiude un grande potenziale di distensione e convivialità. Saperlo preparare nella semplicità della propria casa, senza protocolli ingessati, senza regole rigide ed etichette bon ton, dà la possibilità di esplorarne gli aspetti più intensi e veritieri, trovando quindi la propria personale cerimonia del tè. Sperimentare l’analisi sensoriale del tè risveglia i sensi creando consapevolezza e intenzione, tutto nella semplice degustazione di una merenda.

Destinatari del Workshop a Sassari

Il primo dei tre eventi a Sassari a tutto Instagram è il workshop pensato per gli amanti del tè che ne vogliono approfondire la conoscenza, per chi lavora nel settore e vuole saperne di più sugli abbinamenti con il cibo, per tutti quelli che non rifiutano mai una buona merenda.

Obiettivi del Workshop a Sassari

Avvicinarsi al tè e saperlo degustare con consapevolezza per poter trovare la propria personale dimensione di tea lover.

Programma del Workshop a Sassari

Il workshop prevede una piccola introduzione teorica, ma è incentrato sulla pratica consapevole di degustazione del tè attraverso diversi assaggi di tè dal mondo, con abbinamento di dolci della tradizione sarda.

  • Riconoscere i principali tipi di tè
  • Saper preparare una buona tazza di tè
  • Padroneggiare l’infusione occidentale
  • Imparare a degustare un tè
  • Sperimentare gli abbinamenti con il cibo

Organizzazione del Workshop a Sassari

L’incontro, promosso dal Consorzio Sassari in Centro in collaborazione con Igers Sardegna, si svolgerà giovedì 8 novembre dalle 16,30 alle 18,30 in via Asproni 7, presso la Caffè & Teeria Mannoni, la prima e vera sala da tè di Sassari, nota per infusi, tisane e cioccolate calde da accompagnare con la fine pasticceria della storica pasticceria Dolcidea, specializzata in dolci tipici sardi.

Il workshop è riservato a 15 partecipanti e prevede la degustazione di tre tipi di tè accompagnati da altrettanti dolci sardi scelti per l’occasione e ha un costo di 10 € a persona.

Per iscriversi è necessario inviare una mail a sardegna@igersitalia.it al fine di organizzare al meglio la serata.

Docente del Worshop a Sassari

Rosalia Russo di Rose e More, Tea Sommelier e Tea Mentor.
Sassarese trapiantata a Torino, coltiva la passione per l’insegnamento. La laurea in Archivistica la aiuta a concepire un mondo fondato sull’importanza della memoria personale e collettiva e della trasmissione della tradizione, in un continuo rimescolamento con la modernità. La successiva laurea in Storia della Resistenza femminile le dà modo di applicare il nesso storia e memoria allo studio del tè, creando il concetto di infusioni rivoluzionarie di Rose e More.
Diffonde la cultura del tè in modo semplice e di cuore e insegna a conoscere il tè senza fronzoli e snobismi. Gestisce il Club del tè e la Tea School, entrambi a Torino, e aiuta i tea lovers a riconnettersi con sé stessi grazie alla MIndfulcup, la pratica di meditazione informale che allena la consapevolezza del qui e ora attraverso la degustazione del tè.

Tagged: