Si arricchisce di una nuova tappa il grande percorso sulla mappa di Roma dedicato alla street art.
Gli appassionati dell’arte urbana di strada, avranno una nuova “La Mecca”, che in pochissimo tempo si è guadagnato l’appellativo di Cappella Sistina della Poster Art Internazionale.
Worldwide Wall è un esperimento finora mai realizzato che ha visto completamente tappezzata una parete alta 6 metri per una lunghezza di più di 20 metri (per un totale di 170 metri quadrati di muro) di più di 300 poster incollati e sistemati per creare un’unica grande opera d’arte.
Un gigantesco “horror vacui” contemporaneo composto dalle opere di oltre 200 artisti da tutto il mondo, in cui si è dedicata un’attenzione particolare per ogni singolo poster che mantiene una sua precisa identità ammirabile da tutti.
Quest’impresa epocale, unica anche per la sua bellezza, ha richiamato già moltissimi visitatori che continuamente visitano questo “luogo sacro della Poster Art” per fotografare e fotografarsi davanti al muro.
Instagram è chiaramente la piattaforma perfetta per condividere con il mondo i propri poster preferiti.
Con grande meraviglia, infatti, ho trovato il tag #WorldWideWall già ben popolato di contenuti (559 post) condivisi nell’arco di un solo mese e un profilo Instagram molto ben curato, @worldwide.wall, già pronto a documentare l’edizione #2 prevista a Buenos Aires.
Dalla gallery che segue, potete ben capire perché è una meta ambita per le foto: colori, forme, soggetti e messaggi sono uno strumento perfetto per la viralità, per gli artisti, per i curiosi e per gli appassionati del genere!
Ma anche per la vitalità stessa di una zona come il Testaccio!
L’immagine in copertina è di @makia5.