Bio di Instagram: come scriverla? Riuscireste a racchiudere in 150 caratteri e un link esterno la vostra personalità in modo efficace? Questa è la domanda alla base della scrittura della biografia di Instagram. Il breve testo di presentazione di un profilo è diventato orami fondamentale per attirare nuovi utenti su una pagina. Dal 2018, anno di introduzione sul social network, la biografia di Instagram è ormai parte fondamentale di un profilo. Stando alle ultime stime, l’80% degli utenti compie o meno delle azioni su una nuova pagina in base a ciò che legge nella sua biografia.
Da queste poche righe di testo, quindi, dipende molto del futuro che un profilo avrà con un potenziale nuovo follower. Per questo motivo, approfondiamo insieme come esprimerci al meglio in questo centinaio di caratteri che Instagram ci mette a disposizione.
Prima di procedere nell’approfondimento, un breve ripasso tecnico. Dove e come inserisco la biografia?
Una volta scritta, la biografia potrà essere caricata sul proprio profilo in questo modo:
- Accedere a Instagram
- Una volta sul vostro profilo personale, cliccare su “modifica profilo”
- Aperto il menù di editing, scrivere o incollare il testo desiderato nella sezione “Biografia“
- Salvare e verificare che il testo appaia nella home page del profilo
Concluso il ripasso tecnico, procediamo all’approfondimento su come scrivere una biografia efficace.
Premessa generale: utilizzare formule di biografie ormai viste e riviste non giocherà in nostro favore. Come per gli altri contenuti condivisi su Instagram, o su altri social network, l’originalità premia sempre. Vi ricordate quando Battiato finì nella biografia della pagina Instagram di Netflix con ““AAA Cercasi centro di gravità permanente“? Questo è un ottimo esempio per testimoniare come, una biografia fuori dall’odinario, abbia avuto successo. Quello che sembrava un contenuto casuale, invece, generò moltissimo engagement con il profilo e con la serie tv a cui si riferiva (per chi non l’avesse vista, non spoileriamo il riferimento).
Appurato che l’originalità e la creatività sono fondamentali, continuiamo nella nostra ricerca alla biografia perfetta (o quasi).
Cosa fai? Cosa ottieni/hai ottenuto con la tua attività? Da dove operi principalmente? Quando/da quanto tempo? Hobby e caratteristiche personali?
Rispondendo alle domande nell’elenco sopra, si riesce a stilare una prima bozza del contenuto di una buona biografia per un profilo personale. Nel caso di un profilo aziendale, la questione è ben diversa in quanto non dobbiamo più comunicare come persona, ma come organizzazione aziendale con dei valori e delle caratteristiche proprie. Almeno per questo articolo, quindi, continueremo a soffermarci sulle biografie dei profili personali.
Elementi utili per arricchire una biografia, ma da utilizzare con il contagocce sono: tag, hashtag e link.
Quali inserire? Non esiste una risposta univoca, ma cerchiamo di sviscerare la questione. Nel caso dei tag, inserire quelli a cui si vuole essere associati: per dirla meglio, indosseresti una maglietta dell’università che hai intenzione di taggare nella tua bio o della pagina in cui pubblichi i tuoi disegni? Se la risposta è affermativa, quindi hai voglia di essere associato a quel tipo di contenuto e a quella pagina, allora procedi pure ad inserirlo nella tua bio.
Per gli hashtag il discorso è simile a quello per la scelta che effettuiamo per inserire gli hashtag nei post: scegliere quelli più rilevanti per noi. Una pioggia di # qualunque non aiuterà il nostro profilo a crescere come invece potrebbero fare dei riferimenti ben precisi.
E per i link? I link portano il visitatore su un contenuto esterno ad Instagram che crediamo meriti di essere visto, quindi, prima di inserire un link in biografia domandiamoci: credo che questo contenuto sia per me importante e possa avere un’importanza anche per altri utenti?
Questa era la nostra breve guida, o spunti di riflessione, per scrivere una biografia di Instagram. Speriamo che questa breve guida vi sia stata utile. Per rimanere sempre aggiornati dal mondo di Instagram continuate a seguirci su tutti i nostri canali social.