Le community di Igers Reggio Calabria e di Igers Calabria, assieme all’Associazione Borgo Croce, presentano in partnership l’evento Borgo Croce Igers Experience.
Domenica 11 giugno, dalle ore 10.00, gli Igers calabresi saranno ospiti degli abitanti di #borgocroce per raccontare, attraverso i social, la favola della famosa frazione del Comune di Fiumara – fondata tra il IX e il X secolo.
Per molti decenni dimenticato, a causa dell’esodo della migrazione della popolazione in altre città, Borgo Croce sta attirando da qualche anno un notevole numero di turisti grazie ad un colorato cambiamento, un atto d’amore che ha permesso di far scorrere nuova linfa tra le case colorate che prima rischiavano di cadere.
IL PROGRAMMA
Successivamente partiremo per la nostra passeggiata fotografica nel borgo guidati da Maria Grazia Chirico, trasportati dai versi poetici di Giuseppe Sergi e deliziati da gustose sorprese preparate dallesignore del borgo.
Durante il percorso Igers Reggio Calabria e l’Associazione Borgo Croce inaugureranno:
- l’esposizione permanente delle opere del progetto artistico The Calabreser: la calabresità raccontata tramite le copertine di una rivista immaginaria; assieme all’ideatore, l’illustratore Giuseppe Talarico, e ai tanti altri artisti che vi hanno partecipato.
- l’opera “interattiva” su una delle pareti centrali del borgo, offerta dal Colorificio Morena di Reggio Calabria.
Alle ore 13.00, ci uniremo al pranzo domenicale degli abitanti del borgo, gustando prodotti e piatti tipici.
- 𝐏𝐫𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 per i soci IgersItalia in possesso di tessera in corso di validità – NUMERO TESSERA DA INDICARE IN FASE DI REGISTRAZIONE;
- Se sprovvisti della tessera IgersItalia, i partecipanti potranno comunque prendere parte gratuitamente agli eventi e al pranzo del borgo (panino del borgo più bibita) al costo di 5€.
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita previa registrazione su Eventbrite
Per informazioni contatta i local manager della community di Igers Reggio Calabria scrivendo a reggiocalabria@igersitalia.it.