Instagram hashtag creativi: tutti a caccia di #morninautos

Credits: @drsmoothdeath

Proseguiamo la rubrica dedicata agli hashtag creativi per Instagram e continuiamo a scoprire quelli proposti dalla stessa startup di San Francisco che allo scopo ha inviato una speciale pubblicazione a molti fortunati Igers. Oggi ci concentreremo su #morninautos.

Caratteristiche del tag

A giudicare dalla marca delle auto fotografate che popolano il feed che compare cercando #morninautos, ci si rende subito conto di come questo sia un tag molto americano com’è americano, originario dell’Oregon, @drsmoothdeath ovvero colui che l’ha inventato pubblicando la prima foto così etichettata il giorno 13 maggio del 2011 (vedi foto di copertina). Inserirsi in un feed di un hashtag che raggruppa solo (si fa per dire) poco più di trentadue mila foto, può essere un’ottima occasione di visibilità.

Il tag evidentemente si riferisce a foto che ritraggono come soggetti auto di varie forme e misure… perché poi contenga in sé il termine morning ovvero mattino non è stato ancora svelato dall’inventore. Mi piace immaginare che fossero le auto parcheggiate in cui @drsmoothdeath si imbattesse al mattino presto, quando la città è quasi ancora tutta addormentata e non ci sono troppe interferenze a compromettere la cura per la composizione fotografica.

Consigli per la realizzazione

Auto parcheggiate lungo il ciglio della strada che si contrappongano ad uno sfondo uniforme come un muro colorato a tinta unita o come la porta di un garage, fanno al caso nostro. Ora è il momento di sfoderare tutto quello che sappiamo sulla composizione fotografica applicando in modo classico la regola dei terzi o sperimentando, provando per esempio a inclinare la linea del terreno. I risultati migliori (e anche quelli più facili) si ottengono quando si inquadra l’auto per lunghezza, usandola per riempire quasi completamente il fotogramma; ma nulla vieta di sperimentare cercando nuove prospettive e nuovi punti di vista.

Cogliete pure ispirazione dalla galleria a metà pagina e segnalatemi i vostri lavori: su Instagram mi trovate come @giariv e sarò felice di commentare le vostre foto.

Tagged: