Instagram permetterà alle aziende di promuovere i post dei Creator

Instagram permetterà alle aziende di sponsorizzare post dei propri Creator

L’avvento della nuova figura del profilo “Creator” fa da traino all’ultima novità in casa Instagram.

Nel nostro feed di Instagram potremmo notare post sponsorizzati di Creator non presenti tra i nostri following. Instagram ha autorizzato un tool, presente sull’Ads Manager di Facebook, mediante il quale le aziende potranno promuovere i post sponsorizzati dei propri Creator.

Le aziende hanno spinto molto per questa novità, per diversi motivi:

  • il 60% degli utenti dichiara di scoprire nuovi prodotti su Instagram;
  • il 68% degli utenti attivi sui social in Italia segue influencer, la percentuale sale all’82% tra i 16-24 anni;
  • secondo un’indagine Ipsos il 62% delle persone intervistate ha acquistato ciò che ha visto sui social, sponsorizzato da Influencer;
  • ben 200 milioni di utenti visitano un profilo aziendale almeno una volta al giorno.

Una strategia non di poco conto che:

  • rafforza il legame Azienda-Creator/Influencer;
  • permette di condividere la storia dell’azienda dal punto di vista unico ed esclusivo del Creator stesso;
  • permette di indirizzare i post verso un pubblico targettizzato, anche diverso da quello del Creator stesso che ha prodotto il contenuto;
  • fa misurare le prestazioni tramite gli strumenti della piattaforma Ads.

Come funziona? Scopriamolo nel dettaglio:

Azienda

Per prima cosa bisogna dare il permesso al Creator di taggare il brand, come?

  1. Sull’app fare click su “Business” nelle Impostazioni;
  2. Nella sezione “Branded Content” attivare la possibilità di richiesta approvazione;
  3. Selezionare i  Creator con i quali stileremo una partnership;
  4. Dare l’ok. Quando un Creator produrrà un post sponsorizzato sul proprio account e taggherà il brand, potrà opzionare la possibilità al Partner (Azienda) di promuovere quel contenuto;
  5. Una volta che il Creator ha taggato il brand e dato il permesso per promuovere il contenuto bisogna sponsorizzare sull’Ads Manager di Facebook, creare quindi l’inserzione con un’ottima targettizzazione, la quale sarà approvata da Facebook mediante una notifica;
  6. Si avrà quindi accesso a tutti gli analytics del post sponsorizzato, ma l’azienda non avrà la possibilità di moderare i commenti o editare il contenuto.

Creator

Il Creator non deve fare altro che produrre il contenuto con la possibilità di aumentare la propria visibilità grazie alla sponsorizzazione dell’azienda, vediamo come:

  1. Caricare la foto o il video;
  2. Andare nelle impostazioni avanzate e taggare il brand;
  3. Selezionare la possibilità da parte dell’azienda di promuovere il post;
  4. Click su ok e aspettare che l’azienda promuova il contenuto, nel mentre potrà apportare modifiche o cancellare il contenuto;
  5. Quando la sponsorizzazione sarà attiva riceverà una notifica, da allora in poi non potrà più modificare il contenuto finchè la campagna sarà attiva.

Questa opzione darà la possibilità di sponsorizzare contenuti esclusivamente su Instagram e non su Facebook, valido solo per i post e non per le stories.

Tagged: