Instagram sta testando il nuovo account per i “Content Creator”

Instagram sta testando nuovi account specifici per i content creator che offriranno strumenti specifici per questi soggetti  direttamente nella stessa app.

La definizione “Creator Account”, proprio come i profili business introdotti da Instagram nel 2016, è pensata per i big, gli influencer digitali e gli artisti che proliferano sulla piattaforma.

Gli strumenti specifici per i content creator, includono approfondimenti di crescita come i dati relativi a follower e unfollows; strumenti di messaggistica diretta che consentono agli utenti di filtrare le note da, ad esempio, partner di marchi e amici; ed etichette flessibili che consentono agli utenti di specificare come vogliono essere contattati. Le nuove funzionalità, vengono testate in questo momento da un piccolo gruppo beta, prima di essere presentate alla comunità più ampia nel 2019.

Ashley Yuki, product manager di Instagram che supervisiona le soluzioni multimediali e IGTV tra gli altri prodotti, osserva che i content creator sono “una parte fondamentale della nostra comunità”.
“Vogliamo assicurarci che Instagram sia il posto migliore, e il posto più facile, per costruire comunità di fan e anche costruire marchi personali di [content creator]”.

Fino all’introduzione di questi account, artisti e altri personaggi di alto profilo non vivono un’esperienza Instagram diversa da chiunque altro.
Yuki dice che alcuni content creator hanno scelto di designarsi come aziende, quindi business, ma che la funzione non era su misura per loro. L’idea, spiega Yuki, è di “creare questo spazio dove ora possiamo iniziare a rendere specifica l’esperienza in base alla esigenze dei content creator”.
Questa prima serie di strumenti è solo il primo passo in una visione più ampia a sostegno di queste figure.

I nuovi approfondimenti sulla crescita forniranno ai content creator dati settimanali e giornalieri su come è cambiato il numero dei follower. I nuovi Insight forniranno dati dal feed, Stories e IGTV, mostreranno anche quali contenuti hanno creato in modo che possano capire cosa può aver portato ad un aumento dei follower o un calo di fan.
Nel frattempo, gli strumenti di messaggistica diretta consentiranno ai content creator di filtrare i loro messaggi in varie categorie come: messaggi letti, non letti e segnalati.
Saranno anche in grado di classificare le loro richieste in sospeso per rilevanza o tempo, in modo da assicurarsi che non si perdano richieste importanti.

Infine, le etichette di contatto e di categoria saranno flessibili, consentiranno, ad esempio, ai creator di rimuovere la possibilità di fare clic per chiamare o inviare e-mail.

Instagram di proprietà di Facebook, gestito da Adam Mosseri, ha raggiunto 1 miliardo di utenti a giugno, con queste operazioni mostra sempre più come la visione aziendale è molto più ampia di quanto si possa immaginare. Instagram crea, sviluppa in varie direzioni e le novità sono all’ordine del giorno come gli audio nei Direct o gli sticker con il conto alla rovescia fino a Natale.

Chiederai anche tu di avere l’account per content creator? Scrivilo nei commenti.