Ogni giorno, su Instagram, gli utenti creano profili davvero originali e degni di nota. È ciò che ha fatto anche Rebecca Arnold, giovane autrice di LetterSafari, un progetto fotografico che…
La pratica dei “tableaux vivants”, “quadri viventi”, si guadagna un posto di intrattenimento su Instagram con l’account @tussenkunstenquarantaine. Persone reali, con pose espressive e abiti ricercati, restituiscono l’immagine di famose…
Turismo, arte e cultura sono tra i settori economici italiani maggiormente colpiti dall’emergenze COVID-19. Ma in quest’era digitale come stanno reagendo le massime istituzioni nazionali per resistere a questa situazione? La campagna #iorestoacasa promossa dal MiBACT ha aperto nuove frontiere per la comunicazione e le proposte interattive. Vediamo come.
Come sappiamo bene i social network sono un potentissimo mezzo di condivisione e per questo una vera e propria vetrina sul mondo. Sono tantissimi gli artisti che utilizzano Instagram per…
Ph. Credits: Liu Bolin, Hiding in Italy – Sala del Trono, Reggia di Caserta, 2017. Courtesy: Boxart, Verona Quando la fotografia diventa arte contemporanea? Abbiamo fatto un giro tra gli stand di…
C’è a chi ne basta uno, a chi due, a chi tre… Per molti altri l’incontro quotidiano con una tazzina di caffè è pura passione: un appuntamento irrinunciabile che accompagna…
Cosa è l’Arte? È la domanda che accompagna la vita e le opere di Paolo Marchesini, artista classe 1980, una laurea in Pedagogia, originario di Padova, città dove vive e…
Igersitalia è lieta di annunciare una nuova partnership con Musei in Comune Roma e con essa la nascita del Circuito dell’Arte, il circuito nazionale di musei e luoghi di interesse…
Servizio a cura di Annarita Dipace (@__annina__) Angela Biancat (@angycat) e Sara Meledandri (@_54r4_) Lo sapevate? I graffiti italiani che fino a oggi vi abbiamo segnalato su Instagram, sono…
Facciamo una pausa dalla street art più conosciuta e “classica” per aprire una parentesi su altre forme di arte contemporanee, che si legano allo spazio urbano, ma soprattutto a quello…
Non sapete che didascalia inserire alle opere d’arte che fotografate nei musei? Magnus è l’app che fa per voi! Grazie al meccanismo “inquadra e scatta” in poco tempo avrete sul…
Eccoci giunti ad uno degli appuntamenti conclusivi di #MuseoNazionale il progetto sviluppato in collaborazione con Radio Rai 3 per creare una raccolta, seppur virtuale, delle tante opere e reperti conservati…