Per il vocabolario Treccani è “autoritratto fotografico generalmente fatto con uno smartphone o una webcam e poi condiviso nei siti di relazione sociale”. Per noi tutti, membri di comunità virtuali,…
Il 2021 l’avevamo immaginato diverso, l’anno della rinascita e del nuovo inizio, dopo un 2020 all’insegna del #iorestoacasa a causa della pandemia che ha costretto tutti noi a prenderne le…
Posta sulla sponda destra del fiume Sesia, la provincia piemontese di Vercelli (Vërsèj), celebre soprattutto per la produzione agricola del riso, conquisterà ogni visitatore con il suo centro storico dal…
Padova la Dotta.Una delle capitali culturali del Trecento, le testimonianze pittoriche, tra tutte, il ciclo di Giotto alla Cappella degli Scrovegni, la rendono nodo cruciale negli sviluppi dell’arte occidentale. Lo splendore artistico trecentesco…
Descrivere Cremona come la città delle tre T (turòon, turàss, tetàss) è riduttivo. Solo visitandola si rimarrà incantati dal suono del violino di Stradivari, dalla maestosità di Piazza Duomo, dai…
Tra arte e cultura, tra cime e laghi, tra storia e natura, nel cuore del Friuli Venezia Giulia sorge il nobile gioiello dell’architettura – Pordenone. Insieme a noi scoprirai l’antica…
Stretto tra il mare ed i monti, confine tra le Alpi e gli Appennini, il territorio savonese può soddisfare l’occhio degli appassionati fotografi con scorci quasi unici nel suo genere…
Sabato 20 Febbraio 2021 alle 9.30 gli Igers calabresi alla scoperta del Platano Millenario di Curinga e dell’Eremo di Sant’Elia. Evento aperto al pubblico Curinga sarà protagonista di un evento…
Il 25 gennaio scorso è stato riaperto al pubblico l’Antiquarium di Pompei: “spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei”. IgersNapoli è stata al Parco…
Alessandria, la città del Tanaro e del Bormida, adagiata in pianura ma con la sua provincia a farle da corona può vantarsi del titolo di territorio Patrimonio dell’UNESCO, grazie alle…
Treviso, se la vedi te ne innamori!Un capoluogo veneto nel cuore produttivo della Pianura Padana, città d’acqua e di cultura, “razza gioiosa et amorosa”, come recitava Dante Alighieri.Un piccolo gioiello…
La piccola provincia di Gorizia, la meno popolata del Friuli Venezia Giulia, è una terra di confine, ricca di storia, arte tradizione e natura. È profondamente legata ai duri tempi…