Luana Caprino – @luanacaprino sostenitrice dello sviluppo sostenibile e dei viaggi lenti, amante della scoperta e delle culture diverse, rientrata in Calabria dopo diverse esperienze all’estero, attraverso la community IgersCosenza…
Marco Cicconi – @marcocicconi77 – , offidano appassionato di fotografia, viaggi e cibo nonché innamorato della sua “Terra Picena” con la Community IgersPiceni avrà il piacere di farvi conoscere l’interessante…
Palermo è una città di forti contrasti e incontestabile bellezza. La storia è passata da qui senza mai fermarsi, mixando il Mediterraneo e l’Europa continentale.La community di Igerspalermo nasce nel…
Il suo mare e le sue bellissime spiagge che vantano da tempo numerose bandiere blu… ma anche l’entroterra, con meravigliosi borghi riconosciuti tra i più belli e caratteristici d’Italia. Il…
Capoluogo toscano e culla del Rinascimento, Firenze è un dei luoghi con la più alta concentrazione di opere d’arte al mondo. Divenuta Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1982, la città, assieme…
La città di Potenza, nota come “città verticale” per la sua particolare struttura urbanistica, con i suoi 819 m di altitudine è il capoluogo di Regione più alto dell’Italia peninsulare….
Posta sulla sponda destra del fiume Sesia, la provincia piemontese di Vercelli (Vërsèj), celebre soprattutto per la produzione agricola del riso, conquisterà ogni visitatore con il suo centro storico dal…
Padova la Dotta.Una delle capitali culturali del Trecento, le testimonianze pittoriche, tra tutte, il ciclo di Giotto alla Cappella degli Scrovegni, la rendono nodo cruciale negli sviluppi dell’arte occidentale. Lo splendore artistico trecentesco…
Descrivere Cremona come la città delle tre T (turòon, turàss, tetàss) è riduttivo. Solo visitandola si rimarrà incantati dal suono del violino di Stradivari, dalla maestosità di Piazza Duomo, dai…
Tra arte e cultura, tra cime e laghi, tra storia e natura, nel cuore del Friuli Venezia Giulia sorge il nobile gioiello dell’architettura – Pordenone. Insieme a noi scoprirai l’antica…
Stretto tra il mare ed i monti, confine tra le Alpi e gli Appennini, il territorio savonese può soddisfare l’occhio degli appassionati fotografi con scorci quasi unici nel suo genere…
Alessandria, la città del Tanaro e del Bormida, adagiata in pianura ma con la sua provincia a farle da corona può vantarsi del titolo di territorio Patrimonio dell’UNESCO, grazie alle…